NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Grillo a colloquio da Napolitano: «Default di Stato sempre più vicino: pronti a uscire dal Parlamento»

Grillo a colloquio da Napolitano: «Default di Stato sempre più vicino: pronti a uscire dal Parlamento»

di Fabio Grazzini11 Luglio 2013
11 Luglio 2013

«È una Caporetto, il Parlamento è esautorato. Il governo fa i decreti legge, il Parlamento approva a comando. Non siamo più una repubblica parlamentare e forse non siamo più una democrazia»: queste le parole di Beppe Grillo subito dopo l’incontro con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Un colloquio durato due ore a cui ha preso parte, oltre ai due capigruppo Riccardo Nuti e Nicola Morra, anche Gianroberto Casaleggio, il guru del M5S.

Il default di Stato e Berlusconi. Concluso il colloquio, Grillo si è spostato in Senato per la conferenza stampa. Dopo aver letto oltre venti cartelle di discorso in Sala Nassirya, il comico genovese è quindi passato all’invettiva a braccio, preconizzando la catastrofe economica: «Ho la certezza che il default dello Stato sia prossimo e invito il presidente Napolitano a fare qualcosa e se necessario  a sciogliere le Camere e di tornare a votare». Per il leader del Movimento 5 Stelle infatti «non c’è più tempo: ho suggerito a Napolitano di andare in televisione e di dire la verità sulle condizioni del Paese; non solo, gli ho anche domandato di abrogare la legge elettorale incostituzionale». Dopo aver sottolineato la mancanza di una connessione Wi-fi sul Colle, Grillo è passato ad attaccare Berlusconi: «Non dovrebbe neanche essere entrato in Parlamento. Non siamo un Paese normale. E invece continuano a eleggerlo nel governo. Per me bisogna fare pulizia».

La minaccia di Grillo e l’indiscrezione su Napolitano. Mentre fuori da Montecitorio uno sparuto gruppo di grillini davano vita a un sit-in di protesta, Grillo è passato a prendersela con i giornalisti: «Dovreste vergognarvi, noi abbiamo eliminato i partiti, ci avete attaccato ma noi abbiamo già vinto». Degna di nota è poi stata la sua minaccia di abbandonare il Parlamento: «Se il Parlamento è così, se continua a non fare nulla allora noi usciremo dal Parlamento. Uscirne non significa abbandonarlo, significa portarlo fuori perché l’operato dei nostri parlamentari è snobbato».
Grillo ha poi dato conferma della presenza di Casaleggio al colloquio con Napolitano: «Casaleggio era lì perché è fondatore del Movimento e io volevo presentarlo a Napolitano. È un manager non so se vorrà attivarsi in qualche ruolo istituzionale; ma non credo, è un manager ed è una persona schiva».
Infine, il capogruppo al Senato del M5S, Nicola Morra, ha evidenziato come il presidente Napolitano potrebbe lasciare la carica prima della fine del settennato: «Napolitano ci ha detto che non ha le pile Duracell e che dunque non arriverà a fine settennato: il presidente ha le spalle larghe ma ci ha detto che appena possibile mollerà».

Fabio Grazzini

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig