NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:15 del 1° settembre 2025

HomeEsteri Interferenze gps russe: l’aereo di von der Leyen atterra usando mappe cartacee

Interferenze gps russe: l’aereo di von der Leyen atterra usando mappe cartacee

di Chiara Di Benedetto01 Settembre 2025
01 Settembre 2025

Ursula Von der Leyen | Foto Ansa

TIANJIN – La guerra in Ucraina è arrivata anche sul tavolo di Tianjin, la città cinese dove i leader della Sco, l’Organizazione per la cooperazione di Shanghai, si sono riunti oggi per il loro vertice annuale. A margine dell’incontro, durante il bilaterale India-Russia, il presidente indiano Narendra Modi ha infatti sottolineato la necessità di porre fine al conflitto russo-ucraino “il prima possibile”,  e di stabilire una pace duratura. Modi non si è però sbilanciato sull’esitazione del Cremlino nel perseguire il cessate il fuoco: “L’India accoglie con favore tutti i recenti sforzi compiuti per la pace”, ha commentato il presidente indiano, augurandosi che “tutte le parti procedano in modo costruttivo”. Anche il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto, addossando la responsabilità della guerra all’Occidente, colpevole di aver dato il via al colpo di Stato di Kiev del 2014 e di aver insistito nel voler coinvolgere l’Ucraina nella Nato.

Xi promette prestiti per 1,4 miliardi

Nel corso del vertice Sco, il presidente cinese Xi Jinping ha poi annunciato un aumento degli investimenti e dei prestiti di Pechino ai partner dell’Organizzazione, per un totale di oltre 1,4 miliardi. Il governo cinese punta a rafforzare il “più grande blocco sulla sicurezza regionale” e ad avviare “una nuova fase di sviluppo e cooperazione di alta qualità”. Xi ha poi lanciato la Global governance initiative, un progetto che punta a colmare “il gap tra Nord e Sud” del mondo, sfidando gli assetti dell’ordine Nato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Mosca prende di mira Von der Leyen

Nel frattempo continuano gli attacchi russi, e non solo in Ucraina. Mentre a Zaporizhzhia, nel villaggio di Omelnyk, una coppia è rimasta uccisa nel crollo della propria casa colpita da bombe russe teleguidate, solo poche ore prima la presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dovuto fare i conti con le interferenze russe. Il Financial Times ha fatto sapere che l’aereo della presidente è stato costretto ad atterrare in Bulgaria utilizzando mappe cartacee perché i servizi di navigazione Gps erano stati disattivati da un presunto attacco russo. Nelle stesse ore a Kiev una persona è stata arrestata per l’omicidio dell’ex presidente del parlamento ucraino Andriy Parubiy. Il presidente Volodimir Zelensky ha però fatto sapere che le indagini “rigorose” sono in corso.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig