NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:00 del 18 settembre 2025

HomeSport Furlani, salto nella storia: chi è il baby Spider-Man che ha conquistato il mondo

Furlani campione del mondo
nel salto in lungo maschile
È il più giovane della storia

Esulta come Spider-Man e tifa Roma

L'azzurro: "Una giornata da sogno"

di Valerio Francesco Silenzi18 Settembre 2025
18 Settembre 2025
matteo furlani oro

Matteo Furlani campione del mondo di salto in lungo | Foto ANSA

TOKYO – Il boato dello Stadio nazionale di Tokyo, l’ansia e il brivido del mondiale di atletica leggera. Davanti a lui una pedana, in fondo la sabbia. Un respiro profondo e poi via, un breve scatto e infine il volo: 8 metri e 39. Matteo Furlani è campione del mondo di salto in lungo. Per la prima volta un atleta italiano sale sul gradino più alto del podio nella categoria maschile della competizione. Ma non è finita qui, l’azzurro che esulta come Spider-Man ha scritto la storia: a 20 anni è il più giovane oro di sempre nel lungo maschile, meglio di Carl Lewis che conquistò il successo a Helsinki nel 1983 a 22 anni.

“È una serata da sogno, qualcosa di magico”, esulta l’azzurro. “Ho gestito la gara in modo perfetto, siamo rimasti lucidi e ci abbiamo creduto fino all’ultimo. Spero che sia solo l’inizio”.

La carriera dell’atleta

Classe 2005 e allenato dalla madre Khaty Seck – ex velocista di origini senegalesi – è alla sesta medaglia internazionale in due stagioni: bronzo olimpico a Parigi, argento mondiale indoor e argento europeo nel 2024, quest’anno anche oro mondiale indoor e argento europeo indoor. È anche il più giovane oro iridato azzurro della storia, un anno in meno di Michele Didoni, campione del mondo a Goteborg nel 1995 sui 20 km di marcia, e il più giovane italiano a vincere medaglie nelle cinque grandi manifestazioni (Olimpiadi, Mondiali outdoor e indoor, Europei outdoor e indoor), impresa riuscita anche a Gianmarco Tamberi nel salto in alto e a Fiona May nel lungo.

La passione per la Roma

Una vita dedicata all’atletica ma senza rinunciare alle sue passioni. Tra queste c’è il calcio. Furlani è infatti un grande tifoso della Roma e al termine della gara non ha esitato a dimostrarlo: alla domanda di un giornalista che gli chiedeva cosa avrebbe fatto se la squadra capitolina lo avesse invitato allo stadio, il saltatore ha risposto: “Io ci vado lo stesso. Ma se mi invita ancora meglio. Sarebbe bellissimo”.

Ti potrebbe interessare