NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 2 ottobre 2025

HomeCultura C’era una volta il cinema: “The Sweet Idleness”, il primo film diretto da un regista virtuale FellinAI

L'intelligenza artificiale
sbarca al cinema
con 'The Sweet Idleness'

Primo film prodotto dal regista virtuale

FellinAi di The Andrea Iervolino Company

di Elisabetta Guglielmi02 Ottobre 2025
02 Ottobre 2025
L'intelligenza artificiale al cinema

Foto Unsplash

ROMA – L’Intelligenza artificiale sbarca al cinema con un primo film diretto da un regista virtuale. Si intitola “The Sweet Idleness” e sarà una pellicola prodotta da The Andrea Iervolino Company AI, nuova etichetta dedicata all’Ia di The Andrea Iervolino Company.

Il nuovo film diretto da un regista virtuale

C’era una volta il cinema, con i suoi registi, attori, personaggi in carne e ossa che hanno scritto la storia dello spettacolo. Un tempo che oggi rischia di essere sorpassato dalla rivoluzione digitale operata dall’Intelligenza Artificiale. È nato il primo regista che romperà i canoni della tradizione classica e non sarà più una persona reale: FellinAI. Si tratta di un agente creativo progettato per celebrare il linguaggio poetico e onirico del grande cinema europeo.

Il film nato dall’intelligenza artificiale

Il prodotto del regista FellinAi è un film in cui viene descritto un domani in cui solo l’1% dell’umanità lavora ancora. In “The Sweet Idleness” il lavoro è diventato ormai un rito simbolico, che si alterna a vite dedicate alla libertà e all’ozio resi possibili dall’utilizzo delle macchine. Le ultime persone rimaste a lavorare si muovono in un mondo surreale, tra fabbriche-cattedrale e clown meccanici. Nell’inutilità del loro operato si trasformano in un’umanità che resiste al paradosso del lavoro.

The Sweet Idleness celebra l’inizio di un nuovo capitolo della storia del cinema. Iervolino spiega come la visione dietro al film sia “semplice e al tempo stesso rivoluzionaria”. L’obiettivo è “unire sensibilità umana e potenza creativa dell’intelligenza artificiale per raccontare storie che nessuno ha mai immaginato prima”. Non solo regista virtuale, ma anche attori non più in carne ed ossa. Actor+ è infatti una compagnia di istrioni che vive oltre lo schermo.

Ti potrebbe interessare