NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:50 del 23 ottobre 2025

HomeEconomia Inps, 4,6 milioni pensionati con assegno sotto mille euro. Spesi 364 miliardi di euro nel 2024

Inps, spesi 364 miliardi
per pensioni nel 2024
Aumenti del 4,9%

Più alti i redditi degli uomini del 34%

Assegni sotto 1000 euro per 4,6 milioni

di Elisabetta Guglielmi23 Ottobre 2025
23 Ottobre 2025

La sede dell' Inps a Pontedera (Pisa). ANSA/STRINGER

ROMA – Nel 2024 sono stati spesi 364 miliardi per le pensioni. Questo il dato che emerge dall’ultimo report dell’Osservatorio Inps sul casellario dei pensionati.

Il report dell’Inps

Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31 dicembre 2024 sono 23.015.011, per un ammontare complessivo annuo di 364.132 milioni di euro e un aumento del 4,93% sull’anno precedente. Lo afferma l’Osservatorio Inps, che registra un aumento del 4,9% rispetto all’anno precedente.
I beneficiari di prestazioni pensionistiche sono 16.305.880 (con un aumento dello 0,5% rispetto al 2023.
I pensionati complessivi sono 16,3 milioni e tra questi solo 450.067 hanno redditi da pensione superiori a 5mila euro – il 2,8% del totale – per un importo complessivo pari al 10,2% del totale.

Redditi e pensioni

In Italia nel 2024 quasi 4,6 milioni di pensionati, il 28,1% del totale hanno avuto un reddito da pensione inferiore a mille euro al mese. L’importo medio per ogni beneficiario è di 22.331 euro. Le donne rappresentano la quota maggioritaria sul totale dei pensionati, attestandosi sul 51%. Più alti i redditi percepiti dagli uomini rispetto a quelli delle donne, che vedono compensi maggiori del 34%.
Tra le lavoratrici il 34,5% ha un reddito da pensione inferiore a mille euro (quasi 2,89 milioni di persone).

Ti potrebbe interessare