NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Editoria, non tutto il cartaceo è in crisi. Aumentano le vendite di femminili e gossip

Editoria, non tutto il cartaceo è in crisi. Aumentano le vendite di femminili e gossip

di Francesca Ascoli15 Marzo 2013
15 Marzo 2013

Non se la passano bene i periodici italiani nei mesi finali dello scorso anno e i primi mesi del 2013. Gli unici a registrare una lieve crescita sono i femminili, i giornali di gossip e quelli settoriali dedicati ad auto, cucina e casa. Ma vediamo i dati Ads nello specifico.

I femminili. Le testate di Cairo Editore Diva e Donna e F registrano un aumento rispettivamente ì del 21,9% e 19,4%. A-Anna aumenta le vendite delle copie cartacee del 6,5%, a cui si devono sommare le 812 copie digitali.. In crescita anche Donna Moderna con il 4,68% (+ 343 copie digitali), Vanaity Fair col 3,4% e Gioia col 1,9%.

Calano invece le vendite di Grazia  – 4,7% ( con un incremento però di copie digitali 1.113) e Tu Style con un -5,7% e 351 copie digitali. Arretrano anche mensili dal calibro di Glamour -15%, Vogue -10,5%, Cosmopolitan -9,3%, Elle -8,9%, Gq -2,8% e Amica -19,3%.

Cucina&Casa. L’amore degli italiani per la cucina e la cura della casa non sembra calare. Casa Chic registra un considerevole aumento del 28,2%, Brava Casa 12,5% e Case da abitare +7,3%. Cucina italiana segna un notevole + 107,7%, mentre Cucinare bene 25,1% e A Tavola 10,6%.

Auto. Anche il settore dedicato alle quattro ruote sale in positivo. AM + 50,1%, Auto +5,4&, Tuttotrasporti + 2,7% e Quattroruote + 0,6%.

Altri settimanali.  Crescono anche i giornali di gossip: +7,2% Visto (con 653 copie digitali), +15,7% Settimanale Nuovo, +6% Di Più, +3,2% Chi e Novella 2000 con il +9,2% più 876 copie digitali. Per i familiari, aumento per Gente con un 3% e Oggi con 2,7%.. Leggere crescita anche per Milano Finanza +0,8%, L’Espresso +0,3% (e 2.695 copie digitali). Al contrario Panorama perde l’11% e 632 copie digitali e il Mondo con un -19,2% e 311 copie digitali.

Quotidiani. Bene per Corriere e Repubblica. Il giornale di Via Solferino registra 411,4 mila copie vendute (+1,9%) e 40.612 copie digitali. Invece, il quotidiano diretto da Ezio Mauro, segna un -6% cartaceo con 360.522 copie cartacee con 40.207 copie digitali. E infine passiamo ai dati dei quotidiani locali che registrano segno negativo, con alcune distinzioni per due macroaree: il centro e il mezzogiorno. Il Giornale dell’Umbria +7,2%, il Corriere dell’Umbria 5,3%, il Centro 4,5% mentre un +3,3% per il Corriere Adriatico. Al sud +4,5% per il Giornale di Sicilia, +3,6% per Il Mattino, +2,8% la Gazzetta del Mezzogiorno e quella del Sud +1,4%. Il Tempo, giornale della Capitale, +5,3% mentre stabile il Secolo XIX di Genova.

Il mercato editoriale, intanto, si prepara all’ingresso nel mercato di un nuovo magazine Cairo Editore. Tutto nella massima segretezza con, a volte, voci di corridoio a sviare il tema del futuro giornale. In questi giorni si parlava di un giornale ispirato a trasmissioni come Chi l’ha visto o Quarto Grado, basati sulla cronaca nera. Ma per gli esperti nel settore è solo una tattica, dello stesso Cairo, per dissimulare la realtà del nuovo prodotto.

Francesca Ascoli

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig