NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:06 del 27 ottobre 2025

HomeSpettacoli Addio a Bjorn Andrésen, il volto angelico di Tadzio in “Morte a Venezia”

Addio a Bjorne Andrésen
Il volto angelico di Tadzio
in "Morte a Venezia"

"Il ragazzo più bello del mondo"

lanciato da Luchino Visconti

di Giacomo Basile27 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
Andersén

Bjorne Andersén nel ruolo di Tadzio | Foto Wikipedia

Si è spento all’età di 70 anni Björn Andrésen, attore e musicista svedese divenuto celebre grazie al ruolo di Tadzio in Morte a Venezia, il capolavoro di Luchino Visconti. A dare il triste annuncio è il regista Kristian Petri, tramite il quotidiano svedese Dagens Nyheter. Le cause della morte non sono state rese note.

“Il ragazzo più bello del mondo”

Andrésen aveva appena 15 anni quando Visconti lo scelse per interpretare il giovane che incantava e ossessionava il compositore Gustav von Aschenbach nel film tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Mann. Alla prima, il maestro del neorealismo presentò il giovane interprete di Tadzio come “il ragazzo più bello del mondo”, un soprannome non gradito ad Andrésen che, però, lo avrebbe accompagnato per tutta la vita. Questa etichetta lo segnò tanto da arrivare a dichiarare al Guardian nel 2003 di essersi sentito “come un animale esotico in gabbia”. In un’altra intervista al giornale britannico parlò apertamente del trauma vissuto sul set e del peso di un’immagine che non aveva scelto. “Se Visconti fosse ancora vivo, gli direi di andare al diavolo”, aggiunse nel 2021.

Il documentario sulla sua vita: tra successo e dolore

Nello stesso anno Andrésen tornò sotto i riflettori con il documentario “Il ragazzo più bello del mondo”, diretto da Kristian Petri e Kristina Lindström. La pellicola, premiata al Sundance e vincitrice del Prix Europa 2022 come miglior documentario televisivo europeo, si proponeva di ripercorrere la storia dell’uomo dietro all’attore, mostrandone la natura fragile ma dignitosa, influenzata da un mito nato durante la sua adolescenza e che non lo aveva più abbandonato.

La carriera di Andrésen dopo “Morte a Venezia”

Nel corso della sua carriera l’ex enfant prodige ha partecipato a oltre trenta film e serie tv, tra cui Midsommar – Il villaggio dei dannati (2019) di Ari Aster, tornando così sul grande schermo, ma in una veste completamente diversa da quella che lo aveva portato alle luci della ribalta nel lontano 1971.

Ti potrebbe interessare