Armenia, migliaia di profughi lasciano il Nagorno-Karabakh

Foto Ansa

YEREVAN – Migliaia di armeni sono in fuga dalla regione del Nagorno-Karabakh. Ad oggi si contano più di 13mila profughi, dopo che la scorsa settimana l’enclave separatista armena presente nel territorio è stata sconfitta in un’offensiva lampo dall’Azerbaigian. Le tensioni tra i due Stati sono iniziate nel 2021, ma la crisi ha subito un’escalation negli ultimi giorni. Senza acqua, elettricità e cibo gli armeni sono stati costretti alla fuga.

Giulia Mutti

Nata in Toscana, lì dove le Apuane si affacciano sul mar Tirreno, sono laureata in Lettere all’università “La Sapienza” di Roma. Nella città eterna, ho maturato interessi in campo letterario e giornalistico, strade che ho scelto di seguire con perseveranza e dedizione. Appassionata, da sempre, di temi di attualità e politica, ritengo che i fatti, di per sé, non esistano senza le motivazioni e i sentimenti degli uomini che li governano.