Brexit tra bocciature e tempi stretti. I manifestanti si spaccano sul “no deal”

Foto Ansa

Seconda bocciatura da parte di Westminster all’accordo sulla Brexit tra Theresa May e l’Ue. Il leader delle opposizioni Jeremy Corbin ha confermato l’intenzione di ripresentare alla Camera dei Comuni il suo piano B per una Brexit più “soft”, mentre da Bruxelles fanno sapere che verranno concesse proroghe alla scadenza (29 marzo) soltanto in caso di motivi ragionevoli “da valutare all’unanimità da parte di tutti i 27 Paesi”

Massimiliano Cassano

Napoletano trapiantato a Roma per inseguire il sogno di diventare giornalista. Laureato in Mediazione linguistica e culturale, ossessionato dall’ordine. Appassionato di politica, arte, Lego, calcio e Simpson. Arbitro di calcio da giovanissimo per vocazione.