epa05837611 FC Barcelona's players celebrate their 6-1 win during the UEFA Champions League second leg round of 16 match between FC Barcelona and Paris Saint-Germain at Camp Nou stadium in Barcelona, Catalonia, Spain, 08 March 2017. EPA/QUIQUE GARCIA

Barça nella leggenda"Remuntada" incredibilevola ai quarti di Champions

Clamorosa vittoria per 6 a 1 sul Psg Luis Enrique: "E' una notte impossibile"

Il Barcellona ha compiuto ieri sera la sua “incredibile impresa”, giocando in casa nello stadio Camp Nou: ha vinto 6 a 1 sul Paris Saint Germain, aggiudicandosi un posto ai quarti di finale in Champions Leage. È la prima volta nella storia che una squadra riesce a ribaltare la situazione dell’andata (4-0) e passare il turno. In 186 tentativi precedenti delle coppe europee non ci era riuscito nessuno, con una partita che per intensità sembrerebbe una finale.

Lo aveva detto l’allenatore Luis Enrique alla vigilia del confronto: «Faremo sei gol», e così è stato. Si è compreso da subito che la partita sarebbe valsa un primato nella storia della Champions e del calcio. Dopo due minuti dall’inizio, ha segnato di testa Luis Suarez. A seguire il raddoppio su autogol di Layvin Kurzawa del Psg. Con un promettente 2-0 si è concluso il primo tempo. In avvio di ripresa Messi ha segnato un rigore, il terzo punto.

Al 50esimo minuto Edison Cavani illude momentaneamente i francesi infilando nella porta il primo goal per il Paris Saint Germain: una rete che avrebbe potuto definitivamente allontanare il Barça dalla prosecuzione della competizione. La squadra francese con un sospiro di sollievo ha creduto di essersi aggiudicato un posto nel turno.

Ma poi negli ultimi trenta minuti tutto è cambiato: Neymar ha fatto doppietta. Il tiro della vittoria lo ha segnato Sergi Roberto, 25 anni, appena sotto la traversa. Per la decima volta consecutiva la squadra catalana arriva ai quarti di Champions.«È stata una notte incredibile – ha commentato il tecnico del Barcellona Luis Enrique ai microfoni di Premium Sport- . Abbiamo vinto una partita quasi impossibile: essere 3-1 all’84’ e riuscire a segnare tre gol in cinque minuti è spettacolare. Siamo tutti felici».

Diverso il parere di Unai Emery, l’allenatore del Paris Saint-Germain. «La mancanza di personalità, i due rigori, altrettante decisioni dell’arbitro che ci hanno danneggiato e il valore dell’avversario» sarebbero secondo Emery le cause della sconfitta.

Marina Lanzone

Nata a Monopoli (Ba) il 17 febbraio 1993. Laureata in Lettere all'Università di Bari, ha iniziato a collaborare con una testata on-line. Nel 2016 ha frequentato un Master in giornalismo semestrale che le ha offerto l’opportunità di fare uno stage presso la sede romana del Tg5. Appassionata di teatro e cinema ma anche costume e società ha iniziato il secondo master in giornalismo presso la Lumsa per mettersi in gioco e diventare una giornalista multitasking.