epa06075027 Russian President Vladimir Putin (R) and Turkish President Recep Tayyip Erdogan (L) shake hands during their bilateral meeting on the sidelines of the G20 summit in Hamburg, Germany, 08 July 2017. The G20 Summit (or G-20 or Group of Twenty) is an international forum for governments from 20 major economies. The summit is taking place in Hamburg from 07 to 08 July 2017. EPA/ALEXANDER ZEMLIANICHENKO / POOL POOL PHOTO

Incontro tra Erdogan e PutinSiria e sistemi missilisticial centro dell'agenda

Si parlerà anche del referendum sull'autonomia del Kurdistan

Crisi regionali e rapporti bilaterali. Sono questi i temi centrali dell’incontro, concordato al telefono lunedì scorso, tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo omologo russo Vladimir Putin che si terrà oggi ad Ankara. Altro tema importante è il prossimo schieramento di truppe turche nella provincia di Idlib, in Siria. Ad annunciarlo è stato Erdogan, parlando delle zone di de-escalation stabilite durante colloqui di Astana con Mosca e Teheran. I due leader hanno poi già ribadito “l’importanza dell’integrità territoriale di Iraq e Siria”, riferendosi al plebiscito in favore dell’indipendenza del Kurdistan iracheno da Baghdad.

Rientra nell’agenda anche l’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico russo di difesa aerea s-400, che suscita la preoccupazione della Nato. Per concludere, i due leader discuteranno anche della rimozione dell’embargo russo sui pomodori turchi, imposto nel 2015 dopo che un jet di Mosca venne abbattuto al confine con la Siria.

Valerio Del Conte

Nato il 5 luglio 1994, è tra i più giovani della redazione di Lumsanews. Intraprende gli studi classici spinto dalla sua passione per le materie umanistiche. Si laurea nel 2016 in Scienze della comunicazione, informazione e marketing presso l’università LUMSA e entra a far parte della redazione di Lumsanews.it.