Giuseppe Conte e Roberto Speranza | Foto Ansa

Covid, il Tribunalearchivia l'inchiestasu Conte e Speranza

Proseguono le indagini in merito all'altro procedimento

ROMA – L’8 marzo 2023, Il Tribunale dei Ministri di Roma ha archiviato la posizione dell’ex premier Giuseppe Conte e degli ex ministri Roberto Speranza, Luciana Lamorgese, Lorenzo Guerini, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri e Alfonso Bonafede a seguito delle denunce da parte dei familiari delle vittime di Covid e di alcuni sindacati in merito alla gestione della pandemia. Il giudice ha affermato che “sono state decisioni di carattere politico quelle del governo i cui ritardi e le inefficienze nell’adozione delle misure organizzative e restrittive, necessarie a fronteggiare il Covid nella prima fase dell’emergenza, non hanno causato l’epidemia”.

In merito all’inchiesta bergamasca –   che vede coinvolti i vertici dell’esecutivo per la gestione della pandemia   – una parte degli atti è stata trasmessa alla Procura di Roma. Documenti che riguardano il mancato aggiornamento del piano pandemico e vedono tra gli indaga gli ex ministri Speranza, Lorenzin e Grillo. I pm romani ora vaglieranno le posizioni e decideranno se procedere ad una nuova iscrizione anche al Tribunale Ordinario di Roma.

Lorenzo Urbani

Laureato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza, sono giornalista pubblicista dal luglio 2020. Da un anno faccio parte del team di telecronisti per la redazione di Gianluca Di Marzio. Appassionato di tutti gli sport con il sogno di raccontare, un giorno, una finale di Champions League.