NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:11 del 24 ottobre 2025

HomeSpettacoli Dalla tv al grande schermo. Maria Esposito al cinema con “Io sono Rosa Ricci”, lo spin-off di Mare Fuori

Dopo Mare Fuori Maria Esposito
arriva al cinema con il film
spin-off "Io sono Rosa Ricci"

La presentazione alla Festa di Roma

"Il personaggio mi ha cambiato la vita"

di Sofia Landi24 Ottobre 2025
24 Ottobre 2025
Maria Esposito

L'attrice Maria Esposito alla Festa del Cinema di Roma | Foto Ansa

ROMA – Dopo il successo sul piccolo schermo, Maria Esposito, napoletana classe 2003, sbarca al cinema con “Io sono Rosa Ricci”, il prequel spin-off di Mare Fuori presentato alla Festa del Cinema di Roma e in arrivo nelle sale il 30 ottobre 2025. La serie dei record targata Rai a cui l’attrice deve la sua fama. E Maria Esposito lo sa bene: “Questo personaggio mi ha cambiato la vita – ha spiegato – le sarò sempre riconoscente”. 

Chi era Rosa prima di diventare la Tarante’ di Mare Fuori

Chi era Rosa Ricci prima di entrare nell’Istituto Minorile partenopeo? Lo spin-off parte da qui.  Napoli, 2020. Rosa è una quindicenne cresciuta all’ombra della criminalità organizzata e del padre camorrista Don Salvatore (interpretato da Raiz). La vita della giovane, passata fino a quel momento nella tranquillità e nel lusso, viene scossa all’improvviso, segnando un punto di non ritorno. Il padre accetta un’invito a cena, a bordo di un fastoso yacht, da parte del narcotrafficante boliviano Agustìn Torres (Jorge Perugorría). E quello che doveva essere un incontro d’affari si rivela presto una trappola. Il narcotrafficante rapisce Rosa, che viene deportata su un’isola sperduta, dove vivrà in pericolo costante. A controllarla sono i giovani carcerieri Gabriel (Juan Daniel Straube) e Victor (Andrea Arcangeli). Mentre Don Salvatore fa di tutto per trovare i 20 milioni richiesti per il riscatto della figlia, Rosa cerca un modo per un fuggire. Al suo ritorno a Napoli non sarà più la stessa. Quel che è certo è che dimostrerà di saper portare con onore il nome dei Ricci. 

Maria Esposito: “Sento una grande responsabilità verso la mia generazione, ma ho ancora tanto da imparare”

Il prequel – prodotto da Picomedia con Rai Cinema in collaborazione con Netflix – vede l’emiliana Lyda Patitucci dietro la macchina da presa. Un lungometraggio con cui “si voleva aggiungere qualche elemento nuovo a un mondo che è già conosciuto e molto amato”, come spiegato dalla regista. E in questo universo, fatto di celle, risse, ma anche amori e amicizia, il personaggio interpretato da Maria Esposito è diventato simbolo di crescita e coraggio. Proprio ciò che accomuna Rosa e Maria. “Provo sempre un senso di responsabilità molto grande, sento di essere un esempio per la mia generazione – ha affermato l’interprete –  ma ho ancora tanto da imparare”. 

Ti potrebbe interessare