NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:03 dell' 11 settembre 2025

HomeEconomia Ex Ilva, Baku Steel si ritira dalle trattative per l’acquisto del polo siderurgico

Ex Ilva, Baku Steel si ritira dalle trattative per l’acquisto del polo siderurgico

di Clara Lacorte11 Settembre 2025
11 Settembre 2025
ex ilva urso

Lo stabilimento ex Ilva visto dai tetti del quartiere Tamburi | Foto Ansa

TARANTO – Arriva la possibile rinuncia degli azeri della Baku Steel Company all’acquisizione degli asset industriali dell’ex Ilva di Taranto. Una partita che adesso potrebbe giocarsi tra gli indiani di Jindal Steel International e gli americani di Bedrock. La notizia, trapelata sul quotidiano “Il Sole 24 ore”, sarebbe filtrata da fonti vicine al dossier. Non è da escludere che i due gruppi possano fare offerte variegate, considerato che è possibile acquisire, oltre all’intero gruppo, anche il polo degli stabilimenti del Nord (Genova, Novi Ligure e Racconigi) e il polo di Taranto. 

Cosa è stato proposto dagli azeri 

La proposta azera si basava sulla necessità di una nave rigassificatrice per far fronte al fabbisogno di gas necessario per realizzare a Taranto il polo del Dri. Un elemento che, all’interno del consorzio, ha reso forte la compagnia statale Socar. Ad oggi però l’impossibilità di far approdare la nave a cui si è opposto il sindaco della città di Taranto, Piero Bitetti, unita inoltre ai rilanci dello stesso sindaco sul tema anche a mezzo stampa, hanno reso necessario comunicare formalmente agli investitori il definitivo rifiuto della città pugliese all’arrivo della nave. 

Le conseguenze

Questa decisione cruciale potrebbe determinare non solo il ritiro degli azeri di Baku, ma anche l’impossibilità di costruire a Taranto il polo del Dri. Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell’ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l’intero gruppo. Le altre due erano quelle di Jindal e Bedrock.

Ti potrebbe interessare