ROMA – Nove misure cautelari nei confronti di funzionari pubblici del comune di Fiumicino e imprenditori. Questo il bilancio dell’inchiesta della Guardia di finanza in merito agli appalti relativi alle politiche sociali, culturali e produttive gestiti dalla cittadina laziale. Nello specifico, sono stati scoperti “rapporti anomali – da parte di alcuni operatori economici – con diversi funzionari ed esponenti politici”, si legge in una nota diffusa dalla procura di Civitavecchia.
La nuova fase dell’inchiesta sugli appalti
La nuova fase delle indagini, che segue le misure cautelari emesse il 13 giugno 2025, si è concentrata in primo luogo sul settore degli appalti legato alle politiche sociali; in secondo luogo sulla gestione degli appalti pubblici sui settori delle attività produttive e culturali. In particolare sono stati attenzionati gli eventi culturali dell’estate 2024 di Fiumicino, nelle diverse località di Fregene, Passoscuro, Torre Clementina, Aranova, Corte Villa Guglielmi, così come l’allestimento delle luminarie a Fiumicino Paese e a Isola Sacra in occasione delle festività natalizie 2024.
Le misure cautelari
Queste nove misure cautelari si aggiungono alle quattro già adottate in precedenza. Nello specifico, il direttore artistico e un operatore economico dovranno rimanere agli arresti domiciliari. Due assessori, un funzionario del comune di Fiumicino e un operatore economico sono stati sottoposti a obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, divieti e obblighi di dimora. Un dirigente comunale è stato sospeso dalla sua funzione per un anno. A un imprenditore, invece, è stato vietato di stipulare contratti con la pubblica amministrazione per dodici mesi.
La risposta del sindaco di Fiumicino
L’amministrazione comunale di Fiumicino ha assicurato “un atteggiamento improntato alla massima serietà e rispetto nei confronti dell’azione giudiziaria, confermando la piena disponibilità a collaborare in ogni forma e sede”. A tal proposito, il sindaco Mario Baccini sarà ascoltato nei prossimi giorni per offrire il proprio contributo sulle vicende.