NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:05 del 29 ottobre 2025

HomeEsteri Gaza, la tregua fragile: oltre 100 morti nei raid. Israele: “Cessate il fuoco ripristinato”

Gaza, sale a oltre 100 morti
il bilancio delle vittime
dopo i nuovi raid israeliani

Tra i corpi anche quelli di 35 bambini

Trump: "Cessate a fuoco non è a rischio"

di Alessio Sebastiano Corsaro29 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
Striscia di Gaza

Gaza | Foto Ansa

GAZA – Era stata definita una “pace fragile” e i bombardamenti delle scorse ore ne sono stati la prova. Secondo i dati forniti dalla protezione civile e gli ospedali di Gaza, i nuovi raid israeliani “hanno ucciso in meno di 12 ore più di 100 persone in tutta la Striscia. Tra queste, 35 bambini, insieme a diverse donne e anziani”. Ad affermarlo è stato Mahmud Bassal, portavoce dell’agenzia che opera come forza di soccorso sotto l’autorità di Hamas. Il suo bilancio è stato poi confermato da un conteggio dell’Afp, basato sui rapporti dei sanitari di cinque ospedali a Gaza. 

Gaza
Bambini palestinesi fra le macerie di una casa distrutta dopo gli attacchi israeliani su Khan Yunis | Foto Ansa

La ripresa delle ostilità

Dopo l’ondata di attacchi aerei, fonti militari hanno riferito al Times of Israel che il governo Netanyahu ha ripristinato il cessate il fuoco. Stando a quanto riportato dall’esercito di Tel Aviv, “l’Idf e l’Isa hanno colpito 30 terroristi che ricoprivano posizioni di comando all’interno delle organizzazioni terroristiche operanti nella Striscia”. Ma qual è stato l’episodio che ha innescato la ripresa delle ostilità? La restituzione di Hamas del corpo di un ostaggio israeliano, i cui resti si sono poi rivelati appartenenti a Ofir Tzarfati: le sue spoglie erano già state recuperate due anni fa.

Katz: “Visite in carcere della Croce Rossa rischio per la sicurezza del Paese”

Nonostante il ripristino del cessate il fuoco, Israele ha vietato al Comitato Internazionale della Croce Rossa di visitare i prigionieri palestinesi, detenuti in base a una legge che prende di mira i “combattimenti illegali”. Secondo il ministro della Difesa Israel Katz, infatti, “le visite della Croce Rossa ai terroristi nelle carceri danneggerebbero gravemente la sicurezza dello Stato. E la sicurezza dei nostri cittadini viene prima di tutto”. 

Gaza
Il presidente degli Usa Donald Trump | Foto Ansa

Trump sicuro: “Nulla metterà a repentaglio la pace”

Una situazione che non sembra preoccupare troppo gli Stati Uniti. Secondo il presidente americano Donald Trump, “nulla” metterà a repentaglio la pace a Gaza. L’inquilino della Casa Bianca ha poi aggiunto che Israele “doveva reagire” perché Hamas “ha ucciso un soldato”. Il riferimento è a un riservista ucciso martedì 28 ottobre “in un attacco condotto da terroristi palestinesi”, come riferito dai media dello Stato ebraico. Sulla stessa linea del numero uno statunitense, anche il vicepresidente JD Vance: “La pace in Medio Oriente resisterà”, nonostante quelle che lui stesso ha definito “scaramucce”. 

Ti potrebbe interessare