Giornata Internazionale dell’acqua, allarme siccità in Italia

Foto Ansa

Ormai da un trentennio si celebra ogni 22 marzo la Giornata internazionale dell’acqua. Quest’anno però a caratterizzarla è una crisi idrica globale senza precedenti e il problema della siccità. Coldiretti sottolinea che a livello nazionale – per le carenze infrastrutturali – si trattiene solo l’11% dell’acqua piovana. L’aumento delle temperature e la modificazione della distribuzione ed aumento dell’intensità delle piogge, inoltre, sono effetti dei cambiamenti climatici.

Alessandro Raeli

Nato nel '98 nella terra del sole, del mare e del vento. Mi sono laureato in Interpretariato e Comunicazione all'Università Iulm di Milano, dove ho successivamente conseguito la laurea magistrale in Traduzione Specialistica. Appassionato di Formula 1 e dello sport in generale, sogno di diventare giornalista sportivo.