U.S. Trade Representative Robert Lighthizer, center, gestures as he chats with Chinese Vice Premier Liu He, at right with Treasury Secretary Steven Mnuchin, left, looking on after posing for a family photo at the Xijiao Conference Center in Shanghai on Wednesday, July 31, 2019. (ANSA/AP Photo/Ng Han Guan, Pool) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

Guerra dei dazi Usa-CinaDa ottobre nuovi colloquidopo le sanzioni incrociate

I capi negoziatori ottimisti sul futuro "Creiamo un contesto favorevole"

Prove di disgelo nella guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti. I capi negoziatori dei due paesi hanno concordato oggi di “prendere azioni congiunte per creare un contesto favorevole per le consultazioni bilaterali” per sbloccare lo stallo. A riportarlo è il ministero del Commercio cinese, che dà conto della telefonata intercorsa tra il vicepremier cinese Liu He e il segretario al Tesoro e il rappresentante per il Commercio americani, Steven Mnuchin e Robert Lighthizer: le due parti hanno concordato di tenere il tredicesimo round di colloqui economici e commerciali agli inizi di ottobre a Washington.

Il colloquio telefonico arriva a pochi giorni dall’entrata in vigore, dall’1 settembre scorso, di nuovi dazi incrociati tra Usa e Cina. Il presidente americano Donald Trump aveva annunciato già ad agosto nuove imposte sul “made in China”, provocando la reazione speculare di Pechino sui prodotti americani. Il confronto previsto ad inizio ottobre sarà un’occasione per cercare un accordo tra le parti, come era già successo nell’incontro di fine luglio a Shanghai, definito “costruttivo” ma conclusosi senza annunci.

Massimiliano Cassano

Napoletano trapiantato a Roma per inseguire il sogno di diventare giornalista. Laureato in Mediazione linguistica e culturale, ossessionato dall’ordine. Appassionato di politica, arte, Lego, calcio e Simpson. Arbitro di calcio da giovanissimo per vocazione.