NEW YORK – Jimmy Kimmel torna in onda con il suo programma Jimmy Kimmel Live! . Ad annunciarlo è stata la stessa ABC che appena una settimana fa aveva sospeso la trasmissione dell’intrattenitore statunitense dopo il suo commento in merito alla morte di Charlie Kirk.
La solidarietà dei colleghi per Kimmel
Serrato il silenzio di Kimmel che non ha mai fatto sapere la sua posizione, ricevendo però molta solidarietà da parte dei colleghi. Tra loro David Letterman che aveva definito “ridicolo” il fatto che si “debba avere paura di inveire contro un’amministrazione autoritaria e criminale”. A dare il proprio sostegno all’intrattenitore statunitense però anche Stephen Colbert, attuale conduttore di The Late Show, Jimmy Fallon e Seth Meyers, gli ultimi due indicati da Trump come i futuri obiettivi della sua scure mediatica.
La Disney sfida Trump
In una dichiarazione ufficiale, Disney, la società che controlla ABC, ha annunciato la ripresa dello show di Jimmy Kimmel a partire da martedì 23 settembre. La decisione arriva dopo una breve sospensione, che l’azienda aveva inizialmente motivato con la necessità di “evitare di infiammare ulteriormente una situazione di tensione” in un “momento così delicato per il nostro Paese”. “Abbiamo preso la decisione di sospendere la produzione dello show perché ritenevamo che alcuni commenti fossero inopportuni e quindi insensibili”, questo quanto scritto qualche settimana fa nella nota rilasciata da Disney come motivazione.
Il “no” del broadcast Sinclair
Il Jimmy Kimmel Live! non tornerà però a essere trasmesso dal broadcast Sinclair, che controlla trentotto stazioni tv negli Stati Uniti. Sinclair ha annunciato, infatti, che sulle proprie emittenti manderà in onda, al posto dello show di Kimmel, programmi d’informazione. “Sono in corso trattative con ABC per valutare il potenziale ritorno del programma” ha spiegato il gruppo. Non è chiaro se il ritorno di Kimmel sarà trasmesso dalle emittenti sotto il controllo di Nextstar, altra società che possiede canali affiliati ad ABC.