NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:11 del 24 ottobre 2025

HomeEconomia Manovra, banche e tagli ai finanziamenti dividono il governo. Lupi a Tajani: “Era al vertice, tutto condiviso”

La Manovra divide il governo
Lupi risponde a Tajani
Orsini invita al dialogo

Polemiche su nuovi tagli a finanziamenti

Colpite metropolitane e autostrade

di Chiara Di Benedetto24 Ottobre 2025
24 Ottobre 2025

Il segretario di Noi Moderati Maurizio Lupi | Foto Ansa

ROMA – Il testo della Manovra di bilancio 2026 approda in Senato, ma gli scontri dentro la maggioranza non si placano e colpiscono anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’ultimo battibecco si è consumato tra il leader di FI, Antonio Tajani, e il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi. Il vicepremier ha accusato gli altri componenti del governo di considerare le banche e le assicurazioni come “mucche da mungere” per finanziare la Manovra. “Ricordo a Tajani che nel vertice che abbiamo fatto lui ha condiviso ogni provvedimento che abbiamo deciso”, ha risposto Lupi, sottolineando che tutti, nella maggioranza, considerano le banche come “uno strumento utile al servizio dell’economia reale”.

Tajani contro Salvini

Continuano anche le tensioni FI-Lega. Dopo le tasse sugli affitti brevi, adesso anche il taglio sulle spese per le grandi opere e per i trasporti locali divide i due partiti. Al centro della querelle in particolare la riduzione dei finanziamenti per le metropolitane di Roma, Milano e Napoli. La manovra prevede infatti un taglio di 50 milioni di euro per la linea C della metropolitana di Roma, di 15 milioni per la linea M4 della metro Milano e di altri 15 per la ferrovia Napoli-Afragola. A questo proposito Tajani ha attaccato l’altro vicepremier: “Spero che il ministro Salvini, che è il ministro dei Trasporti e leader del partito del ministro dell’Economia, possa recuperare questa svista che c’è stata e che considero un errore, convincendo il suo compagno di partito”. Nelle scorse ore ha poi aggiunto: “Per la metro C è importante che non ci siano tagli. Se poi si vuole rimodulare, si può anche fare”.

Tagli ai finanziamenti alle autostrade

Nuovi definanziamenti anche a strade e autostrade. La superstrada tirrenica nel 2026 perderà 80 milioni di contributi mentre la regionale cispadana otterrà 30 milioni in meno rispetto a quanto previsto. Nell’elenco figura anche un taglio per 1 milione agli interventi nei territori coinvolti dalle Olimpiadi invernali 2026, Lombardia, Veneto, Trento e Bolzano, con una riduzione di un milione di euro degli stanziamenti.

Nel frattempo, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha richiamato le forze politiche al dialogo, in particolare su tre punti della Manovra. Si tratta della stretta sulla tassazione sui dividendi, la restrizione delle regole di compensazione dei crediti d’imposta e la mancanza di una proroga delle regole di funzionamento per il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Ti potrebbe interessare