The NGO-run search-and-rescue ship Ocean Viking arrives in the port of Pozzallo, Sicily, southern Italy, 30 October 2019. The rescue ship chartered by Sos Mediterrranee in partnership with MSF rescued 104 migrants in international waters off Lybia on 18 October. ANSA/ FRANCESCO RUTA

La Ocean Viking a PozzalloA bordo sessanta migrantiche verranno redistribuiti

Quinto attracco in Italia in tre mesi La Alan Kurdi a Messina nella notte

La Ocean Viking ha attraccato nel porto di Pozzallo. La nave di Sos Mediterranée, con a bordo sessanta migranti recuperati a largo della Libia, ha iniziato le procedure di sbarco. Tra le persone salvate anche un neonato di tre mesi con il fratellino di due anni.

Due domeniche fa l’imbarcazione era sbarcata a Messina con 215 migranti, risultando la più attiva dallo scorso mese di settembre: negli ultimi due mesi – infatti – il mezzo è approdato ben cinque volte sulla costa italiana.

Proprio Messina è stata indicata dal Viminale come “porto sicuro” per lo sbarco di altre 61 persone, fatte scendere nella notte dalla nave Alan Kurdi. La Commissione Europea ha già attivato il meccanismo per la ricollocazione dei migranti, mentre alcuni paesi – tra cui Francia e Germania – hanno manifestato all’Italia la propria disponibilità ad accogliere la propria quota di persone.

Intanto, due cadaveri sono stati rinvenuti in alto mare da un peschereccio che li ha portati sul molo di Lampedusa. Probabilmente sono tra le vittime del naufragio del 23 novembre scorso.

Massimiliano Cassano

Napoletano trapiantato a Roma per inseguire il sogno di diventare giornalista. Laureato in Mediazione linguistica e culturale, ossessionato dall’ordine. Appassionato di politica, arte, Lego, calcio e Simpson. Arbitro di calcio da giovanissimo per vocazione.