NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 16:24 del 10 settembre 2025

HomeSpettacoli L’eredità di Pippo Baudo: alla segretaria Dina Minna quasi lo stesso lascito dei figli

L’eredità di Pippo Baudo: alla segretaria Dina Minna quasi lo stesso lascito dei figli

di Elisabetta Guglielmi10 Settembre 2025
10 Settembre 2025
Pippo Baudo,

Pippo Baudo | Foto Ansa

BRACCIANO – Un patrimonio da oltre dieci milioni di euro da spartire tra famigliari, amici e la sua segretaria. È stato aperto ieri il testamento di Pippo Baudo, il noto presentatore televisivo scomparso lo scorso 16 agosto al Campus Biomedico di Roma. 

Il testamento di Pippo Baudo

L’eredità del re della televisione italiana si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro. Una somma derivata, soprattutto, dai lauti guadagni per le conduzioni a Sanremo. Baudo ha partecipato, infatti, a 13 Festival della Canzone italiana e per ognuno di essi avrebbe ricevuto un compenso di 800mila euro. La stima è un conteggio approssimativo per difetto dato che ai contratti televisivi si devono aggiungere i diritti d’immagine e i guadagni derivati dalle campagne pubblicitarie. Tra le proprietà immobiliari ci sarebbero poi un terreno a Fiano Romano, dieci terreni a Noto, sei terreni a Siracusa e cinque case a Roma, una in zona Prati e le altre in Centro. Baudo era inoltre socio di due aziende catanesi attive nell’edilizia.

La spartizione dell’eredità

Alessandro e Tiziana Baudo si sono presentati dal notaio insieme a Dina Minna e ai due avvocati del conduttore. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Pippo Baudo avrebbe equamente diviso l’eredità tra i figli e la segretaria Minna. Il legame tra la collaboratrice e il re della televisione italiana non è una novità. Durante la camera ardente di Baudo tenutasi a Roma lo scorso agosto, Minna aveva commentato: “Ho perso un padre. Abbiamo lavorato insieme per più di 35 anni, quasi 36. Ancora non mi rendo conto che non ci sia più”. Una parte dell’eredità potrebbe andare anche ai legali, dal momento che erano presenti all’apertura del testamento. Si ipotizza, inoltre, un possibile lascito a opere benefiche. 

Ti potrebbe interessare