NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca A Malala il Nobel per la pace 2014

A Malala il Nobel per la pace 2014

di Silvia Renda13 Ottobre 2014
13 Ottobre 2014

Pakistani schoolgirl activist Malala Yousafzai poses for pictures during a photo opportunity at the United Nations in the Manhattan borough of New YorkIn molti erano convinti che già nel 2013 il Nobel per la pace sarebbe toccato a lei. Alla fine per Malala Yousafzay, la ragazza pachistana sparata alla testa dai talebani per la sua lotta a favore dell’istruzione femminile, il riconoscimento da Oslo è arrivato quest’anno.
Insieme a lei, sul palco del Nobel, il 10 dicembre salirà a ricevere lo stesso premio anche  Kailash Satyarthi, attivista indiano che si batte da anni contro lo sfruttamento minorile e che, con la sua organizzazione Bachpan Bachao Andolan, ha permesso di liberare circa 80mila bambini dalla schiavitù, favorendone la reintegrazione sociale.
A motivare la decisione dei giudici del Nobel  è stata la volontà di dedicare questa quarta edizione del Premio alla lotta contro lo sfruttamento dei minori per fini economici.
Da qui la scelta di premiare Kailash e Malala. “Sono onorata per aver ricevuto il prezioso Nobel”, ha affermato la ragazza sopravvissuta all’attacco dei talebani e ha aggiunto: “Mi sento molto potente e molto coraggiosa perché questo premio non e’ un pezzo di metallo o una medaglia da indossare o da appendere nella stanza, ma e’ un incoraggiamento ad andare avanti”.
Nella decisione dei giudici va letto anche un tentativo di trasmettere un messaggio di distensione tra i due paesi di provenienza dei premiati, l’India e il Pakistan, in guerra dal ’47.  Da qui l’invito della17enne, rivolto ai premier dei due paesi, l’indiano Narendra Modi e il pachistano Nawaz Sharif, a presenziare alla premiazione per simboleggiare la volontà di aprire un dialogo.

Silvia Renda

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig