NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:08 del 22 settembre 2025

HomeCronaca Maltempo, donna dispersa nell’Alessandrino. Continuano gli allagamenti a Milano

Maltempo, donna dispersa nell’Alessandrino. Continuano gli allagamenti a Milano

di Irene Di Castelnuovo22 Settembre 2025
22 Settembre 2025

Esondazione del fiume Seveso a Milano | Foto Ansa

MILANO — Continua l’allerta meteo nel Nord Italia. A Milano incessanti gli scrosci di pioggia hanno mandato in blackout la città. Le auto sono bloccate nei sottopassi e le centraline dell’elettricità vengono raggiunte dall’acqua. Gli oltre 200 millimetri di pioggia hanno causato l’innalzamento e l’esondazione del fiume, di cui è stata attivata anche la vasca di laminazione di Senago, in zona Niguarda dove è stata evacuata una scuola paritaria. È altissimo anche il livello del fiume Lambro. In via Vittorini, l’acqua straborda dai tombini. Intanto, continuano i tentativi dei vigili del fuoco di limitare i danni.

Situazione critica in Piemonte

Ma il maltempo ha interessato anche il Piemonte. Dopo l’ondata nell’Alessandrino, sarebbero in corso le ricerche di una donna scomparsa. L’innalzamento del livello dell’acqua e le frane hanno isolato altre 15 persone in un campeggio. Mentre incrementano i livelli di fiumi e torrenti nel Savonese, nel pomeriggio è attesa la piena del Bormida, ad Alessandria.

Pericoli in Liguria

Anche nel Savonese la situazione è critica, con diversi sottopassi allagati e veicoli bloccati in strada. Secondo Arpal, la fase più delicata non è cessata con la notte. Per precauzione era stata disposta la chiusura delle scuole in seguito all’allerta meteo arancione. Per questo l”assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Raul Giampedrone sarà in Valbormida oggi per fare il punto della situazione dopo i gravi disagi provocati nella notte dalla perturbazione che sta attraversando la Liguria.

Ti potrebbe interessare