NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:24 del 24 settembre 2025

HomeEconomia Nvidia investe in OpenAi. L’intesa sull’IA vale 100 miliardi di dollari

Nvidia investe in OpenAi
l'intesa vale $100 miliardi
Boom dell'IA in Usa

Previsti data center per 10 gigawatt

I primi 10 miliardi dopo la firma

di Tommaso Di Caprio23 Settembre 2025
23 Settembre 2025

Il logo di Nvidia | Foto Ansa

SANTA CLARA – Nvidia ha deciso di fare sul serio nel campo dell’intelligenza artificiale. L’azienda statunitense leader nel mercato globale dei microchip è pronta a investire cento miliardi di dollari (quasi 85 miliardi di euro) in OperAI, una delle più promettenti società della silicon Valley, nota per aver sviluppato il software ChatGpt. Al centro dell’accordo, la realizzazione di enormi data center, con una capacità complessiva di 10 Gigawatt, che permetteranno a OpenAi di ottimizzare  l’addestramento per i suoi modelli di intelligenza artificiale. 

I dettagli dell’accordo

Dalla lettera di intenti, firmata dalle due società, emerge che i fondi saranno erogati attraverso diverse fasi. La prima tranche, che vale dieci miliardi di dollari, è subordinata al completamento dell’acquisto dei chip da parte di OpenAi, già presente nella lista dei clienti di Nvidia. Sui tempi, le due corporation hanno già le idee chiare: l’implementazione delle enormi strutture che accoglieranno i supercomputer è prevista dalla seconda metà del 2026. 

“L’infrastruttura di calcolo sarà la base per l’economia del futuro e utilizzeremo ciò che stiamo costruendo con Nvidia sia per creare nuove innovazioni nell’intelligenza artificiale che per potenziare le persone e le aziende su larga scala”, ha dichiarato il Ceo di OpenAi in un comunicato. 

L’interesse di Nvidia per i progetti di Altman non rappresenta una novità. Nel 2024, la società di Jensen Huang aveva già investito 6,6 miliardi di dollari in OpenAi. Adesso il gigante di Santa Clara ha scelto di alzare ancora la posta in gioco: i cento miliardi di dollari garantiranno a Nvidia una partecipazione finanziaria nella società di intelligenza artificiale. 

Secondo fonti vicine all’azienda proprietaria di ChatGpt, l’intesa “comporterà due transazioni separate ma intrecciate”. Questo significa che Nvidia inizierà a investire in OpenAI per le azioni senza diritto di voto soltanto quando la prima parte dell’accordo sarà andata in porto.

Come cambia il settore dell’intelligenza artificiale  

Il patto tra Nvidia e OpenAi è soltanto l’ultimo di una serie di accordi tra i principali attori tecnologici del pianeta. Da quando, nel 2019, Microsoft ha deciso di investire nel genio di Altman un fiume di miliardi. 

La portata dell’investimento è enorme, così come i potenziali ricavi per entrambe le società. Ecco perché l’intesa rischia di attirare l’attenzione dell’antitrust. Soprattutto dopo l’accordo raggiunto nel 2024 dal Dipartimento di Giustizia Usa e dalla Commissione federale sul commercio che ha aperto la strada a indagini sul ruolo giocato dalle big tech come Microsoft e Nvidia nel settore dell’intelligenza artificiale.

Ti potrebbe interessare