Roma, al Pantheon riappare un pavimento imperiale

Foto Ansa

“Roma non smette mai di stupirci. Sono riemerse le lastre dell’antica pavimentazione della piazza antistante al Pantheon”. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, commenta così la scoperta archeologica in piazza della Rotonda. Le sette lastre di travertino, che si trovano sotto il piano stradale, sono state ritrovate una prima volta negli anni ’90 del secolo scorso in occasione della costruzione di una galleria  di sottoservizi.

“Dopo oltre vent’anni dal loro primo rinvenimento -spiega Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma- riemergono intatte le lastre della pavimentazione antica protette da uno strato di pozzolana fine. Una dimostrazione inequivocabile di quanto sia importante la tutela archeologica. Non solo una occasione di conoscenza, ma fondamentale per la conservazione delle testimonianze della nostra storia, un patrimonio inestimabile in particolare in una città come Roma”.

Camilla Canale

Cresciuta tra Roma e Milano ma adottata dal Kenya. Ha studiato Filosofia e Scienze Politiche e si è appassionata ad entrambe. Ricercatrice, surfista, videomaker e umorista di professione. La sua ambizione è di rendere la cultura accessibile universalmente. L’informazione e la verità sono i suoi strumenti.