NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Ponte Morandi: iniziate oggi le operazioni di demolizione. Presenti Conte e Toninelli

Ponte Morandi, iniziate oggi
le operazioni di demolizione
Presenti Conte e Toninelli

Il premier: "È il riscatto del Paese"

Il ministro: "Nel 2020 nuovo viadotto"

di Alessandro Rosi08 Febbraio 2019
08 Febbraio 2019

(S-D) Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci e il premier Giuseppe Conte in occasione della partenza dei lavori di demolizione del ponte Morandi, Genova, 8 febbraio 2019. ANSA/LUCA ZENNARO

“La demolizione del ponte è un momento importante. È il riscatto di Genova, della Liguria e dell’Italia”. Queste le prime parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, arrivato stamattina al cantiere per la demolizione del viadotto Morandi. “L’importante è che si proceda in modo spedito, che la nostra forza come sistema Italia venga fuori in tutta la sua ampiezza. Siamo tutti determinati a raggiungere questo obiettivo”. Conte si è inoltre mostrato fiducioso sui tempi necessari per lo smantellamento: “Confidiamo che le operazioni si tengano nel minor tempo possibile”.

L’operazione è iniziata nelle scorse settimane, ma oggi la struttura cambierà definitivamente aspetto: saranno tagliati i “denti” che trattengono l’impalcato del moncone ovest del Ponte Morandi, dopodiché l’impalcato sarà calato a terra. Un’operazione che durerà circa otto ore.

Insieme al premier Conte anche il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli: “Quella di Genova è una ferita aperta che difficilmente si potrà ricucire completamente”, ha detto il ministro. E ancora: “Circa 200 milioni sono già stati dati agli sfollati, nelle prossime ore arriverà un altro bonifico da parte di chi doveva gestire questa infrastruttura e non l’ha fatto”. Sui tempi per poter rivedere un nuovo ponte Toninelli ha dichiarato: “A inizio 2020 il nuovo viadotto sarà inaugurato e percorribile”.

Parole di soddisfazione per la presenza del governo sono arrivate dal sindaco di Genova Marco Bucci: “Sono molto contento della vicinanza del governo, in questo modo continuiamo a collaborare e diamo un segnale che in Italia le opere si possono fare bene e nei tempi giusti”.

Nel frattempo nell’aula del Tribunale di Genova è iniziata l’udienza sull’incidente probatorio nell’ambito delle indagini relative al crollo del ponte Morandi. Nel corso dell’udienza di oggi potrebbero essere stabiliti i tempi e le modalità della demolizione della pila Est (quella a ridosso delle case) e le tempistiche per la consegna della relazione dei periti del giudice delle indagini preliminari.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig