epa05775666 (FILE) A file picture dated 20 November 2016 shows former French President Nicolas Sarkozy delivering a speech after being defeated on the first round of the French right wing party 'Les Republicains' (LR) primaries in Paris, France. According to media reports on 07 February 2017, Nicolas Sarkozy will face legal action over the 2012 presidential re-election campaign funding irregularities. EPA/IAN LANGSDON / POOL

Sarkozy rinviato a giudiziofondi neri elettoralifatture false per 15 milioni

Indagine su 20 milioni di fondi del 2012 Coinvolto il partito Ump e 13 persone

L’ex capo dello stato francese, Nicolas Sarkozy, è stato rinviato a giudizio per finanziamento illecito in riferimento alla campagna elettorale per le presidenziali del 2012. Coinvolti altri 13 imputati con l’accusa di aver superato il limite consentito di spese elettorali, fissato in 22,5 milioni di euro.

L’inchiesta “Bygmalion”, dal nome della società alla quale venivano intestate le false fatture, è stata aperta nel 2014 ed è coordinata dal giudice Serge Tournaire. Come scritto oggi dal quotidiano francese Le Figaro, le accuse sono pesanti: «falso o contraffazione», «appropriazione indebita o occultamento», «frode o complicità» e «complicità nel finanziamento illecito della campagna elettorale». La magistratura d’oltralpe sospetta che gli imputati abbiano partecipalo alla creazione di sistema di fatture false, pari a circa 15 milioni di euro, messe a bilancio del partito francese “Union pour un mouvement populaire” per l’organizzazione delle presidenziali 2012. Sono coinvolti ex dirigenti dell’Ump, funzionari della campagna elettorale e responsabili della società della comunicazione Bygmalion.

Nicolas Sarkozy è accusato di aver sostenuto spese aggiuntive ignorando consapevolmente il limite di bilancio, ma non è sospettato di essere a conoscenza del sistema di fatture false.

Giordano Contu

Studia e vive a Roma. Nato in Sardegna, ma pisano di adozione, ha studiato Filosofia estetica e ha collaborato al quotidiano Il Tirreno. Si interessa di politica e cultura. Cura quotidianamente i social network. È impegnato socialmente e politicamente. Ama i paesaggi, la fotografia e il mare.