WASHINGTON – TikTok passa in mani americane. Dallo Studio Ovale il presidente americano Donald Trump ha ufficialmente firmato il decreto esecutivo per finalizzare un accordo tra gli Stati Uniti e i vertici cinesi della piattaforma. Dopo l’intesa, le attività americane della piattaforma andranno in una nuova società – valutata circa 14 miliardi di dollari – che vede Oracle in prima fila per la sicurezza, e include fra gli investitori Michael Dell e Rupert Murdoch. “L’intesa significa che gli americani possono usare TikTok più in sicurezza – ha spiegato il vicepresidente JD Vance – perché i loro dati saranno al sicuro e l’app non sarà usata come arma di propaganda”.
L’algoritmo a stelle e strisce
Ora l’algoritmo dell’applicazione diventerà a stelle e strisce, motivo per cui Trump si è detto soddisfatto rispetto alle misure di sicurezza, svelando di aver ricevuto diverse chiamate dai suoi amici affinché portasse fino in fondo l’accordo. La cinese ByteDance, secondo gli accordi, ne farà una copia ,che verrà poi concessa in licenza alla nuova società, in cui dovrebbe investire anche un’azienda di Abu Dhabi, la Mgx.
La Cina: “Usa offrano trattamento aperto ed equo”
Adesso alcuni rappresentanti repubblicani alla Camera vogliono visionare i dettagli dell’intesa per assicurarsi che quella con la Cina sia una rottura definitiva. “Dobbiamo essere sicuri che gli americani siano protetti”, hanno detto ribandendo la posizione del Congresso, che aveva approvato il divieto di TikTok a meno di una vendita delle attività americane. D’altra parte la Cina ha ribadito la sua posizione. “Ci auguriamo che gli Usa offrano un ambiente imprenditoriale aperto, equo e non discriminatorio – ha dichiarato il ministero degli Esteri Guo Jiakun – per le aziende cinesi che desiderano investire negli Stati Uniti”.