TREVISO – Oltre duemila videocamere di sorveglianza hackerate installate all’interno di alberghi, stanze da letto, spogliatoi, studi medici o centri estetici per sottrarre illecitamente momenti privati. Dopo i siti sessisti “Phica” e “Mia moglie”, ora spunta un portale con migliaia di registrazioni audiovideo rubate da vere e proprie camere di sorveglianza sparse in tutto il mondo. A scoprirlo l’azienda trevigiana Yarix, centro di competenza per la cybersecurity dell’azienda Var Group. Sulla vicenda indaga la Polizia Postale. A finire nel sito anche 150 video provenienti dall’Italia.
Tariffari e immagini catalogate
Dalla Russia all’Argentina, passando per Francia, Germania, Messico e Ucraina. Un grande catalogo attivo almeno da dicembre 2024 e suddiviso per luogo, stanze, persone e attività registrate. Tariffari che partono da 20 dollari, per i video meno popolari, fino a un massimo di 575 per le registrazioni più famose. Alcune visualizzate anche 20 mila volte. Raggiungere il portale è semplice: basta accedere tramite i motori di ricerca, il cosiddetto “clear web”. Poi, è possibile visualizzare gratuitamente brevi estratti delle registrazioni. E per chi vuole di più – tramite un bot sull’applicazione Telegram – ci si può addirittura spingere fino all’acquisto dell’accesso alle videocamere per visualizzare più contenuti o ottenerne il controllo.
Il caso De Martino e l’apertura delle indagini
Ad aprire il sipario sull’ennesimo sito con contenuti rubati il caso Stefano De Martino, il conduttore televisivo rimasto vittima di un’intrusione nel cloud del proprio sistema di videosorveglianza domestica. Dopo la segnalazione dell’agenzia Yarix, la Procura di distrettuale di Venezia ha aperto un fascicolo. Il dominio del portale è registrato alle Isole Tonga, nel Sud Pacifico. Resta tuttavia da chiarire se i video provengano tutti da telecamere nascoste e vittime inconsapevoli. Non è esclusa l’ipotesi che, accanto a video autentici, possano essere state inserite registrazioni e dirette con attori di film porno, con l’obiettivo di attirare quante più sottoscrizioni a pagamento possibile.