NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 17:36 del 28 ottobre 2025

HomeFotogallery Uragano Melissa, 120 mila evacuati a Cuba. Morti in Giamaica: “Inondazioni catastrofiche”

Uragano Melissa, 120 mila evacuati a Cuba. Morti in Giamaica: “Inondazioni catastrofiche”

di Lorenzo Giovanardi28 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025

KINGSTON – Venti fino a 256 chilometri all’ora e livello 5 (massimo) di pericolosità raggiunto. L’uragano Melissa sta toccando questa mattina (28 ottobre) la Giamaica, diventando la tempesta più forte mai registrata sull’isola. Gli ospedali sono in “modalità di emergenza”; chiusi tutti gli aeroporti e attivati rifugi in tutto il Paese per cercare di proteggere le persone che vivono in zone vulnerabili. Sarebbero 50 mila quelle rimaste senza luce e tre i morti accertati. 


“Oggi e domani sono probabili inondazioni improvvise catastrofiche e potenzialmente letali e numerose frane. Venti distruttivi, soprattutto in montagna, inizieranno a soffiare entro questa sera, causando ingenti danni alle infrastrutture, interruzioni di corrente e comunicazioni di lunga durata e l’isolamento delle comunità”. Lo ha affermato in una nota il National Hurricane Center. 


A Cuba, intanto, 120 mila persone sono state evacuate. Molte di queste sono state invitate dalle autorità governative a lasciare le proprie abitazioni nelle zone più a sud del Paese, che sarebbero più soggette ad allagamenti.
Nella Repubblica Domenicana, la tempesta Melissa ha causato lo scorso weekend danni a quasi 200 abitazioni e ha messo fuori uso decine di reti idriche.

Ti potrebbe interessare