A big chasm opened in the street and some parked cars fell inside in Balduina's neighborhood, Rome, Italy, 14 February 2018. The cars swallowed by the chasm collapsed for about 10 meters. From the first tests of the Firefighters, it seems that a ridge of an underlying shipyard has collapsed that dragged part of the road where the cars were parked. Two buildings were temporarily evacuated as a precautionary measure after the collapse. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Voragine a Roma nordancora verifiche su cantiereEvacuate due palazzine

I pompieri sono al lavoro dall'alba Sindaca Raggi: "Il colpevole pagherà"

Sono riprese all’alba le verifiche dei vigili del fuoco, assieme ai tecnici, nell’area in cui ieri è crollata una parte di strada in via Adriatico a Roma, zona Balduina. Secondo quanto si è appreso, gli accertamenti stanno riguardando sia la stabilità degli edifici vicini, sia l’area del crollo e del cantiere sottostante.

In passato, i pompieri erano già intervenuti in zona per le verifiche di sicurezza. Ad oggi, sono 22 le famiglie evacuate e che non sono potute ancora rientrare nelle abitazioni perché al momento dichiarate inagibili.

Ieri la sindaca Virginia Raggi, è andata sul posto. «Le famiglie saranno ospitate dal Comune. Si tratta di 22 nuclei familiari, 50-60 persone. L’evacuazione è precauzionale», ha dichiarato la sindaca di Roma.

Sugli allarmi che da tre mesi gli abitanti della zona avrebbero lanciato, Raggi ha detto: «Le responsabilità saranno accertate con le conseguenze del caso, l’area è sotto sequestro della magistratura. Chi è responsabile dovrà pagare».

Ieri sera gli abitanti della Balduina raccontano di aver vissuto attimi di paura. Le case hanno cominciato a tremare, le auto parcheggiate in fila indiana sono sparite una dopo l’altra nel vuoto lasciato dall’enorme cantiere tra via Lattanzio e via Andronico. Altre sono rimaste in bilico.

Michela Eligiato

Nata a Potenza il 31/07/92. Ha conseguito la laurea triennale presso la Lumsa in Scienze Umanistiche. Ha inoltre conseguito la laurea magistrale in Editoria e Scrittura alla Sapienza, con votazione 110/110 e lode. È iscritta dal 2014 nell’elenco dei Pubblicisti dell’ordine dei giornalisti della regione Basilicata.