NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeEconomia Il boom del mercato bio. Aumentano i ricavi in Europa

Mercato bio in espansione
Aumentano i ricavi in Europa
e crescono le coltivazioni

Italia seconda per superfici coltivate

Cina principale fornitrice materie prime

di Alessandro Rosi11 Marzo 2019
11 Marzo 2019

Rispettare il suolo, non contenere Ogm e non essere trattati con fitofarmaci. I prodotti biologici devono seguire un iter preciso e norme standardizzate per essere riconosciuti come tali. Ma è proprio per questo che sono sempre più apprezzati. Secondo il rapporto della Commissione europea sull’agricoltura biologica, il mercato del bio in Europa è in aumento: 34,3 miliardi è il ricavato dalle vendite al dettaglio e 70% è la crescita delle superfici coltivate registrata tra il 2009 e il 2017. Spagna e Italia si confermano i Paesi con le superfici a biologico più estese, Germania e Danimarca i mercati più grandi in termini assoluti e relativi.

Per poter competere con la grande distribuzione, le aziende bio sono in media due volte più grandi, ma hanno comunque rese inferiori dal 40 all’85% rispetto a quelle convenzionali. Lo scarto viene perciò compensato con prezzi più alti, in media 150% superiori rispetto a quelli normali. Tra gli altri dati del rapporto emerge inoltre come la Cina sia il principale fornitore (oltre 415mila tonnellate, il 12,7% del totale).

Il trend del mercato bio è confermato anche da un recente studio condotto da Nomisma, che mostra come nel 2017 le vendite di biologico in Italia abbiano raggiunto i 3,5 miliardi nel mercato domestico (+15% rispetto al 2016 e +153% rispetto al 2008). A tale dato si aggiunge quello dell’export del bio made in Italy, che vale quasi 2 miliardi e pesa per un 5% (+16% rispetto al 2015, +408% rispetto al 2008) sul totale dell’export agroalimentare italiano. Inoltre le vendite bio (domestiche + export) hanno superato i cinque miliardi (+9% rispetto al 2016 e +218% rispetto al 2008).

I prodotti biologici sono sempre più richiesti, apprezzati e alla portata di tutti: nel 2017 il 78% delle famiglie italiane ha acquistato in almeno un’occasione un prodotto bio e, solo nell’ultimo anno, il numero di famiglie acquirenti è cresciuto di 1 milione, a dimostrazione del fatto che il Belpaese ha ormai abbracciato il biologico come filosofia di consumo.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig