SINGAPORE – Il Gp di Singapore è stato dichiarato ufficialmente a “rischio calore”. Infatti, sono previste temperature sopra i 31 gradi e un tasso di umidità elevato e potrebbero esserci ripercussioni sui piloti. Infatti, per la prima volta potranno essere utilizzati dei gilet refrigeranti. Si tratta di un kit di raffreddamento varato dalla F1 Commission lo scorso novembre. Alcuni piloti, però, durante i test, hanno lamentato scomodità, ma non saranno obbligati a indossarli. Mentre George Russell in conferenza stampa ha detto: “Ci sono dei tubi nella tuta che con la forza G avverti attorno alle costole e non è certo l’ideale, ma a Marina Bay non ci sono tante curve e forze laterali. Per cui non penso sia un problema”.
Norris e Piastri favoriti, ma Verstappen ci crede
La pista asiatica sembra favorevole alle due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, che occupano anche i primi due posti della classifica iridata. Mentre Max Verstappen cerca di sfatare il tabù Singapore. Infatti, il pilota della Red Bull, non ha mai vinto questo GP.
Ferrari da incubo nel 2025
Capitolo a parte per il Cavallino, a secco di vittorie nel 2025. Charles Leclerc, reduce da difficoltà in pista, ha dichiarato in conferenza: “Possibilità di vittoria? Mai dire mai, ce la metterò tutta”. Mentre Lewis Hamilton arriva con il cuore pesante, dopo la perdita del suo cane, dolore condiviso con il pubblico. Ora dovrà trasformare il dolore in forza, su una pista dove qualcosa di speciale lo ha già compiuto. Nel 2018 pennellò un giro da pole che in molti, lui stesso, descrissero come magia pura. Il giorno dopo chiuse vincendo.