ROMA – Difendere la libertà di stampa e il giornalismo indipendente. È lo slogan che oggi, 21 ottobre, il Movimento 5 stelle porta a Roma in piazza Santi Apostoli. La manifestazione “Viva la stampa libera” nasce in solidarietà al giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci dopo l’attentato che nella notte di giovedì 16 ottobre ha distrutto le sue due auto di famiglia.
Chi parteciperà
L’appello lanciato da Giuseppe Conte per presentarsi in piazza dalle 17 ha raggiunto l’unanimità sia del mondo della politica che di quello della stampa. L’obiettivo è creare una manifestazione “senza bandiere di partito” che ponga al centro la libertà di fare informazione. Una richiesta accolta dagli schieramenti politici, in primis la segretaria dem Elly Schelin che ha assicurato la sua presenza. Allo stesso modo, anche il deputato alla Camera di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli ha confermato che ci sarà. Mentre tra i giornalisti si conferma la presenza della storica conduttrice di Report Milena Gabanelli, del direttore di Fanpage Francesco Cancellato e di Marco Travaglio del Fatto Quotidiano. La solidarietà per il giornalista Ranucci arriva anche dal segretario di stato della Santa Sede Pietro Parolin che si è detto preoccupato per quello che ha definito “un atto di intimidazione nei confronti della libera stampa”.
Intanto sul fronte delle indagini gli inquirenti seguono la pista albanese legata soprattutto al nome di Artur Shehu, imprenditore oggi residente a Miami che nel programma Report è stato descritto come “un importante narcotrafficante”. L’uomo secondo la Direzione investigativa antimafia potrebbe essere coinvolto nell’esplosione avvenuta sotto l’abitazione di Ranucci.