NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:06 del 27 ottobre 2025

HomeEsteri TikTok, dazi e terre rare: cosa c’è dietro l’intesa Usa-Cina

TikTok, dazi e terre rare: cosa c’è dietro l’intesa Usa-Cina

di Irene Di Castelnuovo27 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
trump

Il presidente Usa Donald Trump atterra in Giappone | Foto Ansa

WASHINGTON – Dopo essere arrivato in Malesia, prima tappa del suo tour asiatico, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha trovato un compromesso con la Cina sui dazi. Dopo i colloqui –  ha spiegato il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent – la Casa Bianca è riuscita a evitare le tariffe al 100%. 

Verso il vertice Usa-Cina

In attesa dell’incontro tra il leader cinese Xi Jinping e il capo della Casa Bianca, previsto per giovedì 30 ottobre in Corea del Sud, Washington ha già raggiunto delle intese commerciali con Pechino. Mentre gli Usa ritarderanno la stretta sulle terre rare di un anno, la Cina riprenderà gli acquisti di soia dagli Stati Uniti. 

Nel patto anche accordo su Tik tok

È stato siglato anche un accordo su TikTok. “L’intesa significativa” sul colosso social gioverebbe al capo di Stato americano – spiega il presidente di dell’Eurasia Group Ian Bremmer in un’intervista al Corriere della Sera -, che lo utilizzerebbe per “prendere il controllo, prima delle elezioni, dell’algoritmo col quale si possono influenzare decine di milioni di giovani elettori”. 

Risoluzione su Kiev lontana

Sembra mancare un’intesa sull’Ucraina, mentre continuano a piovere droni su Kiev. Secondo le dichiarazioni di Bremmer, Xi non sarebbe interessato alla fine della guerra e non prenderà le distanze da Mosca. Nel frattempo, il presidente della Russia Vladimir Putin si prepara al lancio di un missile da crociera a propulsione nucleare, test giudicato non “appropriato” dall’omologo statunitense.

Summit con l’imperatore giapponese

Il futuro vertice tra le due Nazioni fa sorridere la borsa di Tokyo, che chiude in netto rialzo con +2,46%. Il listino di riferimento Nikkei segna un record, superando per la prima volta i 50mila punti. Atterrato in Giappone, l’inquilino della Casa Bianca si prepara al summit con l’imperatore Naruhito. Rimane aperto lo scenario di un incontro con il leader nordcoreano Kim Jong Un. “Mi piacerebbe molto”, ha ribadito ai giornalisti.

Ti potrebbe interessare