CITTÀ DEL VATICANO – Nessuna tolleranza per qualsiasi forma di abuso nella Chiesa. È questo il nucleo dell’appello lanciato da papa Leone XIV nelle ultime ore. Il pontefice ha rivolto un messaggio alla Chiesa delle Filippine, che in questi giorni riunisce l’organismo di protezione dei minori della Conferenza episcopale.
Il messaggio di Leone XIV
Il capo della Chiesa auspica che le deliberazioni possano portare “all’attuazione di politiche e pratiche essenziali che garantiscano la trasparenza nella gestione delle questioni, promuovano una cultura di prevenzione e salvaguardino ‘questi piccoli’ del Signore”.
Pochi giorni fa il pontefice ha incontrato in Vaticano un gruppo di vittime di abusi che fanno riferimento all’Eca, l’Ending Ckery Abuse, rete attiva soprattutto negli Stati Uniti. Un primo incontro. Dovrebbe trattarsi del primo incontro, almeno tra quelli resi noti, tra Papa Leone XIV e vittime di abusi da parte del clero. La Sala Stampa della Santa Sede ha scritto in una nota che è stato «un momento molto significativo, addirittura storico, del dialogo tra la Chiesa cattolica e i rappresentanti delle vittime di abusi sessuali da parte del clero provenienti da oltre 30 Paesi».
Il rapporto annuale sulla tutela dei minori
Un incontro che assume maggiore importanza proprio perché avvenuto a ridosso della pubblicazione da parte della Pontificia Commissione per la tutela dei minori del Rapporto annuale. Il report offre un bilancio delle iniziative adottate dalle diocesi di tutto il mondo in materia, rilevando la lentezza con cui si procede in alcune diocesi nell’affrontare la piaga degli abusi.