NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCultura Boom di turismo culturale in Europa: Italia e Germania protagoniste

Turismo culturale in Europa
Italia e Germania
sono le protagoniste

Secondo la Fondazione Città Identitarie

fatturato di 12 miliardi entro il 2028

di Sofiya Ruda24 Gennaio 2023
24 Gennaio 2023

Un'immagine di Firenze | Foto di <a href="https://pixabay.com/it/users/vrolanas-7124588/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=4256018">Rolanas Valionis</a> da <a href="https://pixabay.com/it//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=4256018">Pixabay</a>

ROMA – L’Europa punta tutto su turismo e cultura: molteplici città con musei, borghi e attrazioni uniche la rendono la vera capitale culturale nel mondo. Il nostro Paese, insieme alla Germania, è protagonista sul mercato, riuscendo a valorizzare il suo prezioso patrimonio grazie a iniziative culturali quali festival e premi. 

Secondo uno studio effettuato per la Fondazione Città Identitarie, la cultura è il cardine dell’industria turistica globale: il Vecchio Continente raggiungerà 12 miliardi di fatturato entro il 2028, dopo aver sfiorato 5 miliardi del 2021, come affermato dal portale GlobeNewswire. Dopo la crisi della pandemia, il settore del turismo, maggiormente colpito dagli effetti del virus, riesce a vedere una nuova luce all’orizzonte, appoggiandosi soprattutto alla cultura.

“Non è un caso che il nostro Paese sia una delle eccellenze in termini di turismo culturale”, ha affermato Edoardo Sylos Labini, presidente della Fondazione Città Identitarie e ideatore del movimento Cultura Identità. “In quanto fondazione e realtà fortemente radicata sul territorio, grazie all’adesione dei quasi 8mila comuni italiani, promuoviamo la storia, l’arte e la cultura del made in Italy”, ha aggiunto.

I paesi europei che vivranno in primo luogo il fenomeno sono Italia e Germania. Le città d’arte della Penisola sono diventate virali sui canali social: le tre più popolari su Instagram sono Milano (prima con l’hashtag #milano che conta 39 milioni di contenuti), Roma (seconda con 36 milioni) e Napoli (terza con 21 milioni). Firenze e Venezia seguono rispettivamente con 12 milioni e 11 milioni. Su Tik Tok, invece, prima in classifica è Napoli, con 17 miliardi di views, poi Roma con 11 miliardi e Milano con 7,5 miliardi.

Per quanto riguarda la Germania, il Paese viene indicato dall’Unesco come polo di attrazioni culturali. Numerose le attività culturali promosse: i musei della cittadina di Bamberga organizzano corsi di cucina ed eventi gastronomici all’interno di strutture storiche; Outlook Traveller ha creato, invece, un approfondimento con alcune tra le più imperdibili attrazioni nazionali.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig