epa06428038 South Korean President Moon Jae-in speaks during his New Year news conference at the Presidential Blue House in Seoul, South Korea, 10 January 2018. EPA/KIM HONG-JI / POOL

Coree, dopo il disgeloora il Sud punta alla denuclearizzazione

Moon Jae-in: "Più sforzi per la pace ma no a nuove provocazioni"

Dopo lo storico riavvicinamento fra le due Coree favorito dai giochi invernali di PyeongChang, la macchina diplomatica non si ferma. La Corea del Sud, anche se non ambisce a un’immediata riunificazione della penisola, intende costruire nel tempo una “pace solida” con il Nord.

Il cardine della manovra impone di non perdere di vista l’obiettivo finale: la denuclearizzazione. Su questo tema “vanno fatti più sforzi” ha dichiarato il presidente sudcoreano Moon Jae-in nel suo primo discorso di inizio anno alla nazione, trasmesso in diretta tv.

La posizione di Seul ricalca quella degli Stati Uniti verso Kim Jong-un. Malgrado la svolta sulla partecipazione di Pyongyang alle Olimpiadi invernali di febbraio, “resta fermo che a nuove provocazioni seguiranno nuove sanzioni” precisa il presidente.

Giordano Contu

Studia e vive a Roma. Nato in Sardegna, ma pisano di adozione, ha studiato Filosofia estetica e ha collaborato al quotidiano Il Tirreno. Si interessa di politica e cultura. Cura quotidianamente i social network. È impegnato socialmente e politicamente. Ama i paesaggi, la fotografia e il mare.