Isis negozia con fonti curdeOffensiva finale in SiriaContro gli ultimi miliziani

Sarebbero in cento asserragliati tra l'Eufrate e il confine iracheno

L’ultimo bastione dello stato islamico in Siria, nell’area di Baghuz, sarebbe protagonista dell’offensiva finale contro i miliziani dell’Isis. Lo riferiscono fonti sul terreno in contatto con le forze curde che guidano la battaglia in quella zona. Sarebbero in corso negoziati in Siria tra forze curdo-siriane e Isis per la resa delle ultime centinaia di miliziani jihadisti asserragliati tra l’Eufrate e il confine iracheno.

Tutto avviene dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump domenica ha scritto su Twitter, rispetto alla Siria, che se i governi occidentali non si riprenderanno in casa i terroristi dello Stato islamico catturati dagli Usa – sono circa ottocento – darà ai curdi l’ordine di liberarli e i foreign fighters potrebbero cercare di rientrare in Europa.

L’Unione Europea ha fatto sapere di aver discusso dell’invito di Trump di riprendere i jihadisti Isis arrestati in Siria. Ed emerge che non è stata presa ancora nessuna decisione in merito. L’Europa, intanto, si è offerta di aiutare i paesi membri a gestire la questione dei combattenti ribelli.

Laura Bonaiuti

Laura Bonaiuti è nata a Fiesole (Fi) nel 1992. La sua passione è il giornalismo in qualsiasi sua forma. Vuole raccontare storie su carta, online, in televisione, su youtube e potenzialmente dappertutto. Ha scritto, tra gli altri, per La Repubblica (cartaceo e online) e ha collaborato con il programma televisivo Matrix su Canale 5 a Roma, dove si è trasferita da agosto 2017. Fa parte della redazione del mensile cartaceo “The New’s Room”. Adesso è giornalista praticante presso LUMSA Master School dove studia nel biennio 2018-2020. Nel maggio 2015 ha pubblicato il romanzo “Se nessuno sa dove sei” con Edizioni Piemme e "Non c'è posto per me" nel gennaio 2020 con Giunti.