NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 17:46 del 17 settembre 2025

HomeCronaca Trombe d’aria e fango, il maltempo flagella il Nord

Forti temporali al nord
Raffiche di vento a 100 km/h
Colata di fango a Blevio

Allerta arancione in Lombardia e Veneto

Due operai salvati dalla piena del Serio

di Gabriele Crispo08 Settembre 2022
08 Settembre 2022

Un violento nubifragio ha colpito nella notte il Comasco, causando frane e allagamenti, oltre che a Como a Torno e a Blevio, già duramente colpita dal maltempo lo scorso luglio e un anno fa. La cittadina sul Lago di Como è stata invasa da fiumi di fango e detriti. Ruspe al lavoro per liberare case e strade. Una colata di fango ha invaso Blevio, poco più di mille abitanti. "L'acqua è entrata dappertutto - racconta un testimone - è bastata un'ora di pioggia per fare il finimondo". Al lavoro vigili del fuoco e protezione civile. Strade chiuse per frane o allagamenti anche a Como. Chiusa anche la statale Lariana. Problemi anche a Lecco. ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Il Nord è nella morsa del ciclone irlandese Peggy. Forti temporali nelle ultime ore in varie Regioni. La Protezione civile ha dichiarato per oggi l’allerta arancione in Lombardia e Veneto.  A Vercelli raffiche di vento a 100 chilometri orari. Trombe d’aria sul lago di Garda e a Civitavecchia. A Livorno sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia all’ora. Alberi sradicati in Trentino. A Blevio nel comasco una nuova colata di fango, dopo quella dello scorso luglio.

TROMBA D’ARIA SUL LAGO DI GARDA E A CIVITAVECCHIA

La tromba d’aria che si è abbattuta sulla parte veronese del Lago di Garda

Una forte tromba d’aria si è abbattuta questa mattina a Civitavecchia, nella zona di Sant’Agostino. I vigili del fuoco stanno intervenendo per la messa in sicurezza di alcuni alberi caduti o rimasti divelti.

Paura anche sulla parte veronese del Lago di Garda, dove si è abbattuta una tromba d’aria che si è “scaricata” in acqua. A causa della grandine, si registrano danni a vigneti e oliveti in Valpolicella. A Fumane, in provincia di Verona, una parte del paese è rimasta senza elettricità perché all’altezza della località di Villa della Torre le raffiche di vento hanno danneggiato la linea elettrica.

FANGO E FRANE NEL COMASCO, INGENTI DANNI A BLEVIO

Un violento nubifragio ha colpito il comasco nella notte. Una colata di fango – dovuta all’esondazione del torrente Blevio –  ha invaso il Paese omonimo che conta poco più di mille abitanti. “L’acqua è entrata dappertutto – ha raccontato un testimone – è bastata un’ora di pioggia per fare il finimondo”. La rabbia dei residenti si è riversata anche sui social: “Non doveva succedere ancora”, si legge in alcuni post.

Problemi anche a Lecco e a Como, dove diverse strade sono state chiuse per frane o per allagamenti. Chiusa la statale Lariana. Due operai sono stati tratti in salvo mentre erano al lavoro su un isolotto del fiume Serio.

Ti potrebbe interessare