TAIPEI (TAIWAN) – È di 14 morti e 124 dispersi il bilancio a Taiwan dopo che il supertifone Ragasa ha messo in ginocchio l’isola. Presto saranno colpite anche Hong Hong e la Cina mediorientale. I venti della tempesta hanno sfiorato i 195 chilometri orari e l’acqua è salita fino ai secondi piani delle abitazioni, distruggendo esercizi commerciali e case private. Nella città di Guangfu, in Cina, un’onda anomala ha distrutto un ponte e inondato le strade circostanti. Colpite anche le Filippine, dove i soccorsi cercano i dispersi. Intanto, nella Cina mediorientale le autorità hanno predisposto la chiusura di scuole, fabbriche e trasporti, mentre i residenti tentano di mettere in sicurezza i loro beni privati dalla tempesta che avanza.
Taiwan, la furia del tifone Ragasa mette in ginocchio l’isola: 14 morti e 124 dispersi
di Enza Savarese24 Settembre 2025
di Enza Savarese24 Settembre 2025

Sedie e tavolini fuori un negozio a Taiwan |Foto Ansa

Proprietario di un ristorante fa la conta dei danni dopo il tifone |Foto Ansa

Albero sradicato dal vento blocca le strade |Foto Ansa

Residenti in strada fanno la conta dei danni dopo il tifone | Foto Ansa

Un motociclista viaggia accanto alle auto danneggiate dal tifone |Foto Ansa

Le onde del mare in tempesta durante il tifone |Foto Ansa

Sacchi di sabbia fuori i ristoranti per contrastare gli effetti del tifone |Foto Ansa
179

