20050801 - ROMA - CRO - FARMACI:SOCIETA' FARMACOLOGIA,I GENERICI SICURI ED EFFICACI - Un farmacista mostra alcune pillole, in un'immagine d'archivio del 5 luglio scorso. La Societa' Italiana di Farmacologia difende i farmaci generici dalle accuse di minore efficacia: funzionano nello stesso modo e hanno sicurezza equivalente a quelli dei farmaci ''griffati''. I farmaci generici, infatti, devono per legge avere le stessa quantita' di principio attivo presente nella forma farmaceutica della specialita' medicinale registrata. VIRGINIA FARNETI/ ANSA-ARCHIVIO/ I54

300 farmaci genericisospesi dal mercato europeopratica clinica preoccupante

Responsabile sarebbe un'azienda indiana studi di bioequivalenza "inaffidabili"

L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha sospeso la produzione di 300 farmaci generici. La causa sarebbero gli studi di bioequivalenza condotti dall’azienda indiana Micro terapeutic Research Labs. Gli studi sarebbero stati definiti “inaffidabili”.

La cosiddetta “bioequivalenza” è la caratteristica che consente di rilasciare con stessa modalità, frequenza e concentrazione lo stesso principio attivo del “farmaco di marca”. Questi studi sono alla base per l’immissione in Ue di farmaci. Medicinali che passano i test solo se dimostrano di avere la stessa efficacia e sicurezza del brevetto scaduto di riferimento.

Il Comitato di EMA ha condotto una revisione, iniziata il 15 dicembre 2016, sull’azienda del distretto indiano di Chennai, che dovrebbe svolgere correttamente gli studi di bioequivalenza. Ma la scoperta è stata un’altra. La pratica clinica di quest’azienda sarebbe preoccupante per quanto riguarda la carenza di dati e della documentazione e la gestione delle informazioni.

Gli studi sono “unrealiable”, ossia inaffidabili, e non possono essere accettati come base per l’autorizzazione all’ammissione in commercio. L’Agenzia europea che ha deciso la sospensione emetterà una decisione giuridicamente vincolante per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.

Nancy Calarco

Nasce a Bologna nel 1993. Frequenta la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, laureandosi in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali. Ha studiato inglese a Toronto ottenendo il certificato linguistico IELTS. Ha svolto l’Erasmus Placement a Londra lavorando per una società di consulenza. Appassionata di libri, viaggi e fotografia, estremamente critica e curiosa.