NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:20 del 3 settembre 2025

HomeEsteri Xi accoglie Putin e Kim: “Cina inarrestabile”. L’ira di Trump

Xi riceve Putin e Kim in Cina
"Nessuno potrà intimidirci"
Continuano i bilaterali russi

Trump accusa Mosca e Pyongyang

"I miei saluti mentre cospirate"

di Vincenzo Cimmino03 Settembre 2025
03 Settembre 2025
xi

Vladimir Putin, Xi Jinping e Kim Jong-un a Pechino | Foto Ansa

PECHINO – Continuano in Cina le prove per il “nuovo ordine mondiale”. Dopo il vertice dei giorni scorsi a Tianjin, l’attenzione dei media di tutto il mondo si è ora concentrata su Pechino. Qui, in occasione della parata militare per gli 80 anni della vittoria nella seconda guerra mondiale, il presidente cinese Xi Jinping ha accolto l’omologo russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un.

Xi: “La Cina forza di pace e sviluppo, nessun bullo potrà intimidirci”

“Oggi – ha detto Jinping durante l’apertura della manifestazione, la più vasta mai organizzata dal 1945 – il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra. La Cina è una forza di pace e di sviluppo. Nessun bullo potrà intimidirci”. Subito dopo la parata l’attenzione si è spostata sugli ospiti, con Putin e Kim, impegnati nel bilaterale Russia-Corea del Nord presso la Diaoyutai State Guesthouse.

Continua il bilaterale tra Russia e Corea del Nord

Un incontro che sembra cementare il rapporto tra le due nazioni. Relazioni, secondo il leader supremo nordcoreano, “sviluppate sotto tutti gli aspetti dalla conclusione del trattato interstatale. Se c’è qualcosa che possiamo fare per aiutare la Russia, lo faremo sicuramente e lo considereremo un dovere fraterno”. Nel ringraziare Kim, lo zar russo ha ricordato le armi date a Mosca da Pyongyang per la guerra contro Kiev e come i due paesi lottino “insieme contro il nazismo moderno”.

Trump: “Cospirate contro gli Stati Uniti”

Bilaterali e summit che continuano a destare la preoccupazione degli Usa. “Vi prego di porgere”, ha commentato il presidente americano Donald Trump, “i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un mentre cospirate contro gli Stati Uniti. Auguro a Xi Jinping e al meraviglioso popolo cinese di vivere una giornata di festa grandiosa e duratura”. Non si è fatta attendere la replica di Mosca, con una secca smentita sulle voci del complotto da parte del consigliere per la politica estera del Cremlino Iuri Ushakov.

Ti potrebbe interessare