NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomePolitica Tav, nessun accordo nel governo
per Salvini e Di Maio non c’è rischio di crisi

Tav, nuova fumata nera
Ma per Salvini e Di Maio
"Nessuna crisi di governo"

Ok del Senato alla mozione sullo stallo

Stasera assemblea deputati-senatori M5S

di Giacomo Andreoli07 Marzo 2019
07 Marzo 2019

Luigi Di Maio e Matteo Salvini nell'aula della Camera in una immagine del 13 febbraio 2019. ANSA/FABIO FRUSTACI

Nuova fumata nera dal governo sulla Tav. Dopo il vertice flop di stanotte a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte, i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e alcuni sottosegretari e tecnici, Lega e M5S non hanno ancora trovato la quadra. La decisione così slitta e potrebbe arrivare a ridosso del termine ultimo per l’avvio o meno dei bandi sulla Torino-Lione: lunedì prossimo, 11 marzo.

In una nota rilasciata stamattina da Palazzo Chigi si spiega che “manca un accordo finale” e per questo “saranno necessari ulteriori incontri”. Ancora da chiarire “la convenienza dell’opera e la possibilità di una diversa ripartizione degli oneri economici”. Secondo lo stesso bollettino, infatti, “l’analisi costi-benefici pone all’attenzione il criterio di ripartizione tra Italia, Francia e Unione Europea” e “alla luce delle più recenti stime dei volumi di traffico su rotaia e del cambio modale che ne può derivare, sono emerse criticità”.

Sale la tensione tra i due contraenti di governo. Di Maio assicura ad Affaritaliani.it che “non ci sarà una crisi di governo” e che oggi si riproverà a cercare un’intesa. Ma alla precisa domanda ‘”Come se ne esce?”, ammette: “E’ tosta”. Per questo motivo è stata convocata alle 19 l’Assemblea dei senatori e dei deputati grillini che discuterà sul tema, dove si dovrebbe confermare il “No” all’opera. Secondo diversi retroscena giornalistici l’ultima proposta pentastellata sarebbe sostituire la Torino-Lione con il raddoppio della galleria del Fréjus. Salvini, a Potenza in vista delle elezioni regionali in Basilicata, conferma che il governo “regge assolutamente”, ma non mostra cedimenti sulla linea pro-Tav. Il leader del Carroccio, infatti, dice ai cronisti di essere stato eletto “per sbloccare” e ribadisce di avere le idee chiare, auspicando “che si chiuda il prima possibile” perché “con il buon senso si risolve tutto”.

Intanto è arrivato il via libera del Senato alla mozione di maggioranza che fotografa lo stallo sull’opera.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig