NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 dell' 8 ottobre 2025

HomeEconomia L’Europa punta tutto sull’IA, lanciato a Bruxelles il piano con contributi per un miliardo

L'Europa punta tutto sull'Ia
lanciato a Bruxelles il piano
con contributi per un miliardo

Von der Leyen: "Il futuro è dell'Europa"

nel piano un nuovo istituto scientifico

di Chiara Di Benedetto08 Ottobre 2025
08 Ottobre 2025

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen | Foto Ansa

BRUXELLES – “Voglio che il futuro dell’IA sia scritto in Europa. Perché quando si utilizza l’Intelligenza artificiale è possibile trovare soluzioni più intelligenti, più veloci e più convenienti”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in occasione della presentazione del nuovo pacchetto sull’intelligenza artificiale a Bruxelles. Il piano Ue punta a promuovere l’adozione della nuova tecnologia in settori ad alto impatto economico per rafforzare la competitività del vecchio continente.

Si tratta di un passo importante verso la costruzione di un ecosistema sovrano di IA che copra diversi settori chiave, anche e soprattutto quello pubblico. Per il progetto la commissione ha stanziato un miliardo di euro di finanziamenti. La nuova strategia, soprannominata “Apply Ai”, include la creazione di centri di screening avanzati basati sull’Intelligenza artificiale e la realizzazione di un’infrastruttura sicura per lo sviluppo di modelli per la Difesa che coinvolgano l’IA. “Dare priorità all’IA significa anche dare priorità alla sicurezza”, ha sottolineato von der Leyen. 

Il pacchetto include anche un’altra strategia chiamata “Ai in Science”, che punta a far diventare l’Ue il centro nevralgico dell’innovazione scientifica basata sull’Intelligenza artificiale. A questo scopo, nascerà un istituto europeo virtuale chiamato “Raise” – Risorsa per la scienza dell’Ia in Europa –  che riunirà e coordinerà tutte le risorse europee legate all’Ia e guiderà il progresso scientifico. Verrà anche istituito un Consiglio di ricerca sull’Ia su modello del Cern che consentirà agli scienziati di accedere facilmente ai dati e ai finanziamenti per la ricerca. L’iniziativa verrà presentata ufficialmente in occasione del vertice sull’Ia nella scienza 2025 in programma tra il 3 e il 4 novembre a Copenaghen.

Ti potrebbe interessare