ROMA – L’attesa è finita. La Champions League 2025/26 prende il via oggi, 16 settembre, con una tre giorni di alto livello che vedrà in campo anche le grandi squadre italiane.
Juventus in campo contro il Borussia Dortmund
La Juventus farà il suo esordio questa sera, all’Allianz Stadium di Torino, contro il Borussia Dortmund. Tanti i protagonisti attesi, soprattutto tra i bianconeri, che in attacco si affideranno di nuovo a Jonathan David dal primo minuto. Per il tecnico della Juventus Igor Tudor, reduce dall’importante vittoria in Serie A contro l’Inter, “servirà una gara focalizzata, dobbiamo cercare di capire come possono colpirci”.

Attesa per l’Inter di Chivu, verso la sfida con l’Ajax
Alta concentrazione, quindi. Ma anche grandi aspettative per i nerazzurri che giocheranno contro l’Ajax. Dopo una partenza negativa in campionato (complice la sconfitta con la Juventus), l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu ripensa alla formazione della squadra, con almeno quattro o cinque cambi in vista dell’esordio di questa sera in Champions League. Non ci sarà Lautaro Martinez per un problema alla schiena, mentre in porta Josef Martinez prenderà il posto di Yann Sommer, in panchina dopo gli errori nel match contro i bianconeri. Chivu potrebbe schierare anche Bonny per far coppia con Marcus Thuram in attacco.
Il Napoli debutta con il City, l’Atalanta con il Psg
Grande attesa anche per il Napoli. Campione d’Italia, notevolmente rinforzato in tutti i reparti e un allenatore. In panchina Antonio Conte è pronto a confermarsi in Europa, dove storicamente ha sempre faticato. Gli azzurri giocheranno il 18 settembre contro il Manchester City. Mentre i campioni in carica del Psg aspettano l’Atalanta di Ivan Juric, in campo il 17 dalle ore 21.