Domani, sabato 25 marzo 2017, saranno 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. Nel 1957 furono cinque i Paesi europei a firmare le carte a fondamento dell’Unione, come la CEE …
24 Marzo 2017
0 commenti
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 13:03 del 15 settembre 2025
Domani, sabato 25 marzo 2017, saranno 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. Nel 1957 furono cinque i Paesi europei a firmare le carte a fondamento dell’Unione, come la CEE …
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha chiesto al suo omologo egiziano Sameh Shoukry «in maniera molto netta e chiara» di fare in modo che gli atti su Giulio Regeni …
Matteo Renzi nell’ultima intervista ad Avvenire, ha dichiarato: “Sulla demografia serve una svolta politica e culturale”. Questo è il commento degli ultimi dati Istat, risultati allarmanti. Al primo gennaio 2017 …
«Altro che quattro amici al bar, sono degli incompetenti». È lo sfogo di Raffale Marra dal carcere, raccolto da “La Stampa” con il tramite del deputato Roberto Giachetti, andato a …
“Si può apprezzare lo stile di Gentiloni, ma io lo incoraggio, col nostro aiuto, a segnare qualche discontinuità, ad affermarsi come capo di un governo che deve portarci al 2018 …
Si sono conclusi positivamente i negoziati per limare la dichiarazione per i 60 anni dai trattati di Roma che sarà siglata il 25 marzo al Campidoglio. In particolar modo è …
Grillo e i suoi salgono alle “stelle” nelle preferenze elettorali degli italiani. Emerge questo dal nuovo sondaggio realizzato da Ipsos PA e pubblicato dal Corriere della Sera. Il M5S arriva …
È in discussione alla Camera proprio in queste ore il testo del decreto legge sul terremoto licenziato la settimana scorsa dalla commissione Ambiente. Tra i provvedimenti più rilevanti inseriti nel …
Il Senatore della Repubblica italiana Antonio Razzi è finito al centro delle polemiche per una foto in cui appare sorridente accanto al presidente siriano Bashar Al Assad. Razzi, in Siria …
Roma è oggi il centro della contrattazione sul tema dei migranti. I ministri dell’interno di Italia, Germania, Francia, Austria, Svizzera e Malta incontreranno i loro corrispettivi di Algeria, Tunisa e …