“La volatilità è tornata e bisognerà farci l’abitudine” avvisava ieri dalle colonne del Sole 24 Nick Gartside, capo manager nel settore degli investimenti della banca americana JP Morgan parlando dei …
23 Ottobre 2018
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025
“La volatilità è tornata e bisognerà farci l’abitudine” avvisava ieri dalle colonne del Sole 24 Nick Gartside, capo manager nel settore degli investimenti della banca americana JP Morgan parlando dei …
210 miliardi di euro. Questo il valore da capogiro dell’economia non osservata, ossia la somma dell’economia sommersa e delle attività illegali nel 2016. Per intenderci, si tratta del 12,4% del …
“La manovra è stata elaborata, meditata e studiata nel percorso in Parlamento. Potremmo valutare qualche intervento ma è stata costruita in termini integrali e pensare di modificare qualcosa di significativo …
Mentre inizia nell’aula del Senato la discussione della nota di aggiornamento al Def che prevede l’innalzamento del rapporto deficit/Pil, M5s e Lega litigano tra di loro oltre che con il …
Mentre la Nota di aggiornamento al Decreto di Economia e Finanza sbarca a Palazzo Madama per la prima delle due votazioni necessarie, l’opposizione si compatta e risponde con una salva …
“Non ci saranno né patrimoniali né prelievi dai conti correnti degli italiani”. Così il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini ha risposto dai microfoni di Radio Radicale a chi gli …
Una lettera su carta intestata da Palazzo Chigi. Destinatari: le aziende partecipate dello Stato. Il contenuto del messaggio è la convocazione da parte del presidente del Consiglio Giuseppe Conte per …
In Italia “l’incertezza politica rischia di riaccendere l’attenzione sul legame fra banche e debito sovrano”. A lanciare l’allarme è il Fondo monetario internazionale, che ieri aveva tagliato le stime di …
In ballo non c’è solo la manovra, ma la tenuta del governo, la coerenza del contratto M5S-Lega, il patto con gli elettori. Per questo ieri sera i due vicepremier, Luigi …
Un giudizio basato su stime “obsolete e parziali”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria definisce la bocciatura della Nota di aggiornamento al def da parte dell’Ufficio parlamentare …