Rievocare la magia della sala cinematografica, avvicinare nuovamente gli spettatori alla “dimora” della settima arte. È questo l’obiettivo prefissato – e pienamente raggiunto – da Cinema2day, l’iniziativa messa in campo …
08 Marzo 2017
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025
Rievocare la magia della sala cinematografica, avvicinare nuovamente gli spettatori alla “dimora” della settima arte. È questo l’obiettivo prefissato – e pienamente raggiunto – da Cinema2day, l’iniziativa messa in campo …
Si scaldano i motori, la corsa sta per iniziare. Lunedì 6 marzo si svolgeranno le elezioni per la presidenza della Figc. Mancano pochi giorni, poi il match entrerà nel vivo. …
«Hail Trump! Hail victory!» Tradotto in tedesco: Sieg Heil. A pochi passi dalla Casa Bianca, il saluto nazista risuona dal palco del convegno dell’Alt-right, la galassia della destra suprematista bianca …
Immagine in evidenza tratta dal rapporto dell’ECFR (Commissione egiziana per i Diritti e le Libertà) Inchiesta a cura di Valerio del Conte e Giulia Torlone Dalla Primavera Araba al regime …
La cultura, dai libri ai film, dal teatro al museo, sembra finita nel dimenticatoio. Si è avverata la profezia dell’allora ministro dell’Economia Giulio Tremonti “con la cultura non si mangia”? …
Gli abitanti giovani del quartiere del Pigneto di Roma sono oggi il welfare di questa parte di mondo. Sono arrivati nella periferia da diverse città d’Italia e hanno riordinato, spazzato, …
Il primo anno di alternanza scuola-lavoro non prende la sufficienza ed è rimandato a settembre. Questa volta però, non sono i professori a giudicare, ma gli stessi studenti. Il programma …
di Alessio Foderi e Marina Lanzone Macerie, crateri, strade distrutte: questa è Aleppo oggi. Sfigurata dalla guerra, la città necessita al più presto di essere ricostruita. Dopo quasi 5 anni …
Tra i vicoli di Borgo Pio, a Roma, un murale raffigura un gatto che dà la caccia ad un mouse del computer, scambiandolo per un roditore in carne e ossa. …
I voucher, nelle intenzioni originarie, dovevano servire come forma di pagamento per lavori accessori e occasionali. In Italia sono stati introdotti nel 2003 con la Legge Biagi, entrando poi in …